Venerdì scorso il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha ricevuto in udienza al Quirinale una delegazione degli “Angeli del fango”, i giovani che in occasione dell’alluvione di Genova del 4 novembre hanno prestato la loro opera in aiuto delle famiglie e delle imprese colpite. La delegazione, guidata dal Sen. Enrico Musso (Vicesegretario Nazionale del Partito Liberale Italiano) era composta anche dal Presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, dal Sindaco di Genova, Marta Vincenzi e dai Presidenti dei Municipi Levante e Media Val Bisagno, Francesco Carleo e Agostino Gianelli.

Nel comunicato diffuso dal Quirinale dopo l’incontro è riportata una domanda rivolta al Presidente Napolitano da una giovane volontaria attraverso uno dei più popolari social network e mostrata al Presidente nel corso dell’udienza: “Abbiamo visto a Genova due italie distinte: quella di chi si rimbocca le maniche, mossa da valori nobili quali la solidarietà e la fratellanza, e quella distante e cinica. Come è possibile riunificarle e ricreare fiducia nei confronti di chi non dovrebbe avere a cuore nient’altro se non l’interesse e il benessere della collettività?”. La risposta di Giorgio Napolitano: “Cara Clea ho apprezzato molto il tuo messaggio: lavoro ormai da anni esattamente nello stesso spirito con cui tu suggerisci che ci si impegni per ridare coesione e futuro a questo paese”.

Il video dell’udienza sul sito del Quirinale.

© Rivoluzione Liberale

366
CONDIVIDI