Parigi – Comincerà questa sera, con la proiezione de Il passo sospeso della cicogna del compianto cineasta greco Theo Angelopoulos, la settima edizione del Festival “L’Europe autour de l’Europe”, organizzato da Evropa Film Akt, in collaborazione con gli instituti culturali dei rispettivi paesi rappresentati e con numerose sale cinematografiche della capitale francese, tra le quali spiccano la Filmothèque du Quartier Latin e l’Entrepôt.
Sul tema “Silenzi e rumori”, la rassegna festivaliera presenterà, fino al 14 aprile, 65 pellicole provenienti da molteplici angoli europei, con una netta preminenza per la Mitteleuropa e l’Europa dell’Est, facendo qualche sosta intermedia in Norvegia e in Danimarca, senza dimenticare la Svezia e la Finlandia.
Da Carlsen a Sokourov, da Murnau a Petrović, da Kaurismaki a Bergman, in costante equilibrio tra tradizione e modernità, classicismo e avanguardia, sperimentalismo e minimalismo, sulla scia dei grandi maestri del cinema nordico, per scoprire il nuovo cinema d’autore made in Europe. Quotidianamente, incontri e table ronde con attori, registi, tecnici e storici del cinema, arricchiranno la già florida programmazione di un festival dove l’amore per le arti e il piacere cinefiliaco fanno da padroni.
All’interno del blog ufficiale del Festival si potranno trovare tutte le notizie, le indiscrezioni e le curiosità festivaliere, come anche i gusti, le inclinazioni e le reazioni a caldo del pubblico, accompagnate da sinossi, critiche e schede tecniche dei film presentati durante i trenta giorni di rassegna.
Nel sito internet del Festival, invece, potrete consultare dettagliatamente il programma delle proiezioni, oltre agli indirizzi e ai luoghi in cui queste avverranno.
Per parigini e pariginizzati, esperti e neofiti, è un appuntamento da non perdere, per poter vivere e condividere, ancora una volta, le ineffabili emozioni che la settima arte ci regala. E se non potrete venire, Rivoluzione Liberale sarà lì per raccontarvele.
© Rivoluzione Liberale
