Anche questa settimana ci siamo concentrati sulle notizie riguardanti l’Italia apparse sulla stampa internazionale. Come sempre la nostra attenzione si è concentrata nel cercare di capire come “ vedono” e “giudicano” gli altri le azioni intraprese dal nostro Governo per salvare l’Italia e riportarla sulla scena internazionale, dopo anni di cattiva gestione, di partiti personalistici che oggi pagano gli errori dei loro fondatori. Come sempre la stampa estera ci ha riempito di giudizi, valutazioni, pareri, previsioni che colpiscono Monti, le sue misure, il suo coraggio, le sue debolezze, la sua forza di persuasione. Le Monde, Reuters, La Tribune, CNN, Arham ci riportano dei “fatti” importanti accaduti negli scorsi giorni. Scandali calcistici compresi. E come sempre ve ne riporteremo i passaggi più significativi. Ma vogliamo anche segnalare come, all’improvviso, tutte le notizie sembrano aver perso di “peso” quando è arrivato il flash d’agenzia che comunicava che l’Emilia era stata colpita da un’altra forte scossa di terremoto. Nel giro di pochi secondi  grandi testate come Wall Street Journal, New York Times, Washington Post, Le Monde, Al Jazeera, Times of India, CBS hanno concentrato la loro attenzione sull’insopportabile stillicidio che stanno vivendo a Mirandola, Medolla, Cavezzo, Finale Emilia, San Felice su Panaro e tutti i comuni del Modenese, azzerando quasi i commenti precedenti in segno di rispetto per le popolazioni colpite. E’ solo una sensazione percepita tra le righe di tanti articoli letti, ci sembrava giusto riportarla, in segno di solidarietà a persone che vivono nell’incessante paura di una scossa più violenta.

AFP per Libération, Séisme en Italie: des dizaines de répliques dans la nuit, 30 Maggio 2012.”Il sisma che ha colpito il Nord d’Italia ha fatto 16 morti e 350 feriti. 41 repliche sono state sentite durante la notte (…)Il 20 Maggio, un primo terremoto nella stessa zona aveva causato la morte di sei persone (…) 8mila persone sono state sfollate dopo il secondo sisma, aggiungendosi alle 6mila già costrette a lasciare la loro casa dopo il primo terremoto.”

S. Scherer, Italian quakes rock wealthy region, national economy, Reuters, 29 Maggio 2012.”Il secondo forte terremoto che ha colpito l’Italia in poco più di una settimana ha lasciato una scia di distruzione in una delle regioni più ricche e produttive del Paese aggiungendo nuovo malessere in un’economia già in recessione (…) La sua importanza è stata sottolineata dal Primo Ministro Mario Monti, che ha promesso un rapido aiuto per permettere alla Regione di rimettersi in gioco il più presto possibile.” (…)

Le Point, L’Italie privée de foot?, 29 Maggio 2012.”In seguito allo scandalo delle partite truccate, Mario Monti ha espresso l’idea di sospendere lo sport nazionale per due o tre anni. Polemica (…) ‘E’ veramente triste quando un mondo che dovrebbe esprimere grandi valori come lo sport si mostri come un concentrato di aspetti deplorevoli come il tradimento, l’illegalità e truffa’, ha detto il Presidente del Consiglio.”

F. Follain, Ferrari’s Montezemolo touted as succeso to Italy’s Mario Monti, The Times – The Australian, 28 Maggio 2012.”Fresco dall’aver ricostruito le fortunae della Ferrari, l’aristocratico Luca Cordero di Montezemolo è stato indicato come uomo di punta alla guida dell’Italia e potrebbe diventare Primo Ministro entro un anno. Dopo mesi di indiscrezioni, Montezemolo, 64 anni, ha detto a scorsa settimana che il suo think tank, Italia Futura, potrebbe presto diventare un Partito a tutti gli effetti e mettere in campo i candidati per le prossime elezioni, creando una piattaforma programmatica centrista e fondata sul libero mercato.”

P. Ridet, En Italie, les ‘partis personnels’ de droite payent les fautes de leurs fondateurs, Le Monde, 24 Maggio 2012.”Dove è finite la destra italiana? Le elezioni amministrative che si sono concluse il 21 Maggio valgono più di qualsiasi sondaggio (…) La sparizione dei Partiti politici in Italia non è inedita. La Democrazia Cristiana, il Partito Socialista o il Partito Repubblicano si sono semplicemente dissolti a seguito delle inchieste giudiziarie degli anni ’90, facendo nascere quella che gli italiani chiamano la Seconda Repubblica. L’indebolimento del PdL e della Lega, due formazioni totalmente dipendenti dai loro fondatori, potrebbero annunciare le primizie di una Terza Republica tutta da inventare.” (…)

Le Monde, Bruxelles estime que l’Italie n’en fait pas assez contre l’evasion fiscale, 28 Maggio 2012.”Secondo un rapporto redatto dalla Commissione Europea che sarà reso pubblico mercoledì, il Governo Monti è oggetto di critiche per la sua lotta giudicata troppo timorata contro l’economia parallela dell’evasione fiscale, dice il Financial Times lunedì 28 Maggio, che precisa che alcuni stralci di questo rapporto sono stati svelati dal giornale italiano La Stampa (…) Il quotidiano britannico precisa che molti passaggi critici del rapporto sembrano essere ancora in via di correzione, vedi di attenuazione. Anche se edulcorato, il documento si rivela essere implacabile per la politica del Presidente del Consiglio Mario Monti.” (…)

P. Spiegel, Draft EU report attacks Italy on economy, Financial Times, 27 Maggio 2012.”Uno studio che verrà pubblicato questa settimana ha giudicato che il Governo tecnico di Mario Monti ha fatto si significativi progressi nel riformare l’economia italiana da quando si è insediato lo scorso anno, ma non ha fatto abbastanza per combattere l’evasione fiscale e l’importante parte di economia sommersa (…) I funzionari della Commissione UE hanno detto che il rapporto potrebbe subire cambiamenti (…) Tuttavia, il rapporto avvisa che tale austerità ‘potrebbe deprimere la domanda interna e la crescita nel breve termine’.” (…)

AFP per The China Post, Italian manufacturers losing confidence: official, 28 Maggio 2012.”Secondo l’Istituto di Statistica italiano ISTAT, la fiducia nel settore manifatturiero italiano è caduta inaspettatamente, ma nettamente, in Maggio, raggiungendo il livello più basso dall’Agosto 2009.” (…)

Prensa Latina, Italy: Fall in Business Confidence Accentuates Rrecession, 28  Maggio 2012.”Secondo l’ISTAT, il calo di fiducia delle imprese in Italia in Maggio ha raggiunto il livello più basso degli ultimi tre anni, ciò indica un aumento della recessione.” (…)

La Tribune, Monti invite Hollande, Merkel et Rajoy à Rome pour parler de l’Europe après le 17 Juin”, 25 Maggio 2012.”Il Presidente del Consiglio italiano Mario Monti ha invitato i suoi omologhi francese, tedesco e spagnolo per un summit a 4 a Roma che si terrà dopo il 17 Giugno, data di elezioni amministrative in Francia e Grecia. Una riunione a 4 per fare il punto e parlare di soluzioni per uscire dalla crisi in Europa.” (…)

AFP per Ahram Online, Monti, Hollande, Merkel, Rajoy summit in Rome after June 17”, 25 Maggio 2012.”(…) Il Premier italiano ha invitato tutti a porsi come obbiettivo la crescita per equilibrare  le pesanti misure di austerità.” (…)

© Rivoluzione Liberale

189
CONDIVIDI