Diciassettesima edizione di “Milano Film Festival” dal 12 al 23 settembre 2012, un Festival attento alle nuove produzioni e al cinema indipendente, dall’identità tesa alla ricerca e alla scoperta del cinema innovativo, coraggioso, di qualità.

Centro nevralgico del Festival sarà come ogni edizione il Teatro Strehler di Milano, al quale si affiancheranno altri luoghi della città come il Parco Sempione e l’Acquario Civico che si animeranno per dodici giorni di cinema, musica e incontri con ospiti e registi internazionali.

Il programma prevede il Concorso lungometraggi, aperto solo a opere prime e seconde di registi provenienti da ogni parte del mondo, il tradizionale Concorso cortometraggi, una Retrospettiva collettiva e tematica con vari ospiti, una Rassegna monografica dedicata a un grande autore, workshop e film in anteprima, l’ottava edizione della Rassegna Colpe di Stato, la sezione Panorama Italia Contemporanea, la rassegna Vernixage dedicata alle intersezioni tra cinema e video arte, gli ultimi film dei fuoriclasse nella rassegna fuori concorso The Outsiders (con la maratona di corti di animazione al Parco Sempione), l’appuntamento per i più piccoli con il Milano film festivalino, gli appuntamenti di musica con i concerti sul Sagrato, eventi speciali e molto altro.

Per l’edizione 2012 si consolida la doppia direzione artistica di Alessandro Beretta e Vincenzo Rossini, i più giovani direttori del panorama italiano delle kermesse cinematografiche. Gli aggiornamenti e il programma su www.milanofilmfestival.it.

© Rivoluzione Liberale

221
CONDIVIDI