Internet Festival (a Pisa dal 4 al 7 ottobre) è un evento multiforme dedicato al tema della Rete e della Rivoluzione digitale, un cambiamento profondo che attraversa trasversalmente tutti i settori della vita e della società.

E’ una piattaforma di incontri e confronti, laboratori e seminari, spettacoli e performance, proposti secondo modalità non convenzionali, attraverso cui veicolare le idee e le conoscenze relative a tutti gli aspetti della Rete, grazie all’apporto di ricercatori, esperti, amministratori, top user, influencer, artisti e appassionati. E’ un ambiente di conversazione diffuso, tracciabile, consultabile e continuabile in altri momenti, in altri luoghi e con altri protagonisti, che si inserisce e si contamina nello scambio di esperienza perpetuo, condiviso e partecipato che rende vivala Rete. E’ un percorso multidimensionale che si lega alla città di Pisa, come luogo ricco di eccellenze e storicamente ideale per il pensiero e la ricerca in ambito scientifico ed umanistico, per proiettarsi naturalmente su una dimensione internazionale, come impone la liquidità senza barriere propria della Rete.

Disegna scenari complessi che ipotizzeranno gli orizzonti futuri e futuribili dello sviluppo della Rete; dilateranno nel tempo gli appuntamenti delle agende digitali che segneranno l’incidenza di Internet nella vita sociale, culturale, economica di tutti noi.

Ospiterà anteprime, confronterà modelli e format, mostrerà esperienze avanzate ed aumentate valorizzando il web come infrastruttura leggera deputata a facilitare lo scambio, la condivisione, la diffusione di innovazione e creatività, di studi e progettualità, di idee e saperi disegnando un nuovo ecosistema della conoscenza, ambiente fertile per uno sviluppo comune consapevole, collettivo.

“Ponti digitali” è il filo conduttore dell’edizione 2012. Il Festival esplorerà le connessioni, i legami, le relazioni che, grazie a Internet, ridisegnano e plasmano, a livello globale, il paesaggio sociale, economico e culturale. Analizzerà l’attualità, proiettata nel futuro, della Rivoluzione digitale e della Rete che ha attualmente il ruolo che in passato è stato dell’elettricità e del vapore: una struttura reticolare fluida ed immateriale che determina e orienta il cambiamento, in modo generativo, inclusivo e dirompente. Il tutto attraverso tre aree tematiche: “Internet for Citizens”, “Internet for Makers” e “Internet for Tellers”.

Internet Festival è promosso da vari partner, istituzionali (Comune e Provincia di Pisa, Regione Toscana), della società civile (Camera di Commercio di Pisa), dediti alla ricerca (CNR e Università di Pisa, Scuola Normale Superiore, Scuola Superiore “Sant’Anna”) e alla divulgazione (Associazione Festival della Scienza). Il Direttore è Edoardo Fleischner.

© Rivoluzione Liberale

187
CONDIVIDI