“La costruzione di nuovi stadi di calcio è una grande opportunità per lo sviluppo del sistema calcio, da tempo settima industria italiana. Può generare posti di lavoro ed opportunità economiche per i territori di riferimento. Il Partito Liberale Italiano è in pieno accordo con il testo di legge predisposto dall’on. Dario Nardella (PD), fortemente incentrato sul tema dell’esclusione della clausola residenziale. Opportunità, che, invece, troviamo, a sorpresa, nella bozza di emendamento proposto nelle ultime ore dall’esecutivo. La modifica della proposta di legge “Nardella”, di fatto, lascia aperta la porta a tentativi di speculazione edilizia dalle lobbies del mattone. Il PLI, pertanto, ha deciso di sostenere idealmente tutte le forze politiche parlamentari ed extra-parlamentari, che, in queste ore, si stanno opponendo moralmente all’introduzione di una norma pro-speculazione” – lo ha dichiarato il segretario naz. del Partito Liberale Italiano, Stefano de Luca, a margine della conferenza stampa di questo pomeriggio in Senato, alla presenza del presidente di Green Italy, Roberto Della Seta e del sen. Raffaele Ranucci (PD).

L’iniziativa è stata messa in campo per sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi di speculazione edilizia in caso di approvazione del testo (all’interno della Legge di Stabilità). Secondo quanto risulta a Sporteconomy, il Partito Liberale Italiano ha intenzione, entro la fine dell’anno, di aprire un “dipartimento speciale” (PLI SPORT) per sviluppare proposte di politica sportiva (per il settore di base e agonistico) a supporto delle principali istituzioni (comuni, province, regioni, ecc.).


318
CONDIVIDI