1259923084_0

L’assenza nel nostro Paese di una forte formazione politica di stampo liberale e democratico è stato il motivo principale che ha spinto l’ALDE, il Partito europeo dei Liberali e dei democratici, di chiamare intorno ad un tavolo tutte le forze di questa importante area, che è presente in Europa come terza forza politica. Gli altri due partiti, com’è noto, sono i popolari-democristiani e i socialisti. Questi ultimi proprio nei giorni scorsi hanno celebrato il loro Congresso europeo  a Roma con la presenza del socialista Martin Schulz.

Domani è il turno dei Liberali e dei Democratici che a Roma lanceranno il progetto di partecipazione al prossimo appuntamento per le elezioni europee. Ecco il comunicato ufficiale dell’evento che dà inizio a questo percorso molto importante e molto innovativo nello scenario politico italiano.

“Il Presidente del Gruppo dell’Alleanza dei Liberali e Democratici per l’Europa al Parlamento europeo, Guy Verhofstadt, già primo ministro belga, presenterà l’alternativa in Italia per le prossime elezioni europee (maggio 2014), insieme agli esponenti dei partiti politici e associazioni europeiste e liberal-democratiche che sostengono l’impegno dell’Alde per un’altra Europa. Un’Europa diversa da quella popolare-conservatrice e socialdemocratica, che porta le maggiori responsabilità di una crisi, che prima che economica è politica. La presentazione si terrà domani 4 marzo alle ore 11:30, in conferenza stampa, presso la sala della Stampa estera a Roma, via dell’Umiltà 83.”

 Il PLI – Partito Liberale Italiano, guarda con interesse all’iniziativa formulando l’auspicio che possa avere esito positivo.

E’ possibile seguire la conferenza stampa sul sito internet: http://aldeadle.eu/live/

 
328