renzi_africa

Il Premier Renzi è andato per un giro in Africa, cominciando dal Mozambico, poi Congo ed Angola, accompagnato dagli Ad di Eni e Fincantieri. In serata a Roma per recarsi al Senato.

21 luglio: al Senato in Aula, seguito della discussione degli emendamenti presentati (oltre 7800), dei molteplici disegni di legge costituzionale e ulteriori modifiche in corso d’opera. Se vi sarà il numero legale si voterà, in serata.

Alla Camera, in Aula conversione in legge del decreto – legge 26/0614 n.92 recante disposizioni urgenti in materia di rimedi risarcitori in favore di detenuti e internati che hanno subito trattamenti in violazione dell’art. 3 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, nonché di modifiche al c. p. penale e alle disposizioni di attuazione all’ordinamento del Corpo di polizia penitenziale e ordinamento penitenziario anche minorile (C 2496 –A). A seguire mozioni per il prolungamento del corridoio Baltico –Adriatico e per l’ammodernamento della linea ferroviaria della dorsale adriatica. Nel pomeriggio, consuntivo CD per l’anno finanziario 1913  (doc VIII 3) e Progetto di Bilancio della CD ( doc VIII 4) per l’anno 2014. È arrivato il Sindaco di New York, De Blasio, accolto dalla Ministro Mogherini, dal Sindaco di Roma e dalla neo deputata europea Cecile Kwenge. La partenza della Costa Concordia ritardata ancora di un giorno: si va a mercoledì 23 luglio.

22 luglio: alla Camera discussione della relazione della Giunta per le autorizzazioni ad eseguire la misura cautelare di custodia in carcere per il deputato Galan; a seguire i lavori già in calendario il 21/07/14. La votazione a scrutinio segreto per l’arresto del deputato Galan ha avuto 395 si, 138 no e 2 astenuti. Al Senato seguito e votazione dei disegni di legge costituzionale.

23 luglio: Camera e Senato proseguono i lavori secondo il calendario di ieri. La Dda di Napoli ha chiesto l’arresto del deputato Cesaro che, pure lui ha chiesto il suo arresto. Da lunedì prossimo i lavori al Senato per tutta la settimana  inizieranno alle 9.00 e termineranno alle 24 , sabato e domenica comprese, su disposizione del Presidente del Senato. La Costa Concordia, alla velocità di due nodi l’ora, ha lasciato l’Isola del Giglio trainata da due rimorchiatori e seguita da altri 14 rimorchiatori, salutata da sirene e campane.

24 luglio: in arrivo con volo della Presidenza del Consiglio e ricevuta dal Premier Renzi, Ministro Mogherini, Meriam  condannata a morte per apostasia e liberata per le pressioni italiane. Ok della Camera con 395 voti al decreto pe i risarcimenti a ingiusta detenzione.

Continua al Senato la battaglia sugli emendamenti, mentre alla Camera proseguono i lavori di ieri e altro ieri. Vale la pena di ricordare il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa: bisogna che tutto cambi per restare come prima.

Gli Uffici di Presidenza di Senato e Camera in contemporanea ha deciso il tetto massimo (240.000 euro annui) al netto della contribuzioni previdenziali per i Consiglieri parlamentari.

25 luglio: alla Camera svolgimento di interpellanze urgenti. Al Senato, conversione in legge del decreto –legge 24/06/14 n. 91, recante disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l’efficientazione energetica dell’edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea (1451). Inoltre si voterà sulle riforme per avere il voto definitivo entro l’otto agosto.

172
CONDIVIDI