nato-2-640

La settimana inizia con il Premier Renzi che alla Camera illustra il suo programma per i prossimi 1000 giorni. Allo studio sgravi fiscali per pensioni basse e famiglie numerose. È migliorato il fabbisogno dello Stato ad agosto grazie alla riduzione delle spesa per interessi. Taglio di 2000 partecipate nel 2015. La Ministro della Difesa in India, accompagnata da medici dell’Umberto I° di Roma per sincerarsi delle condizioni di salute del Marò Massimiliano Latorre ricoverato d’urgenza da 4 giorni in un ospedale indiano per un’ischemia.

32esimo anniversario della morte del Generale dei Carabinieri Dalla Chiesa, di sua moglie e di un agente nel ricordo del Presidente Napolitano. Le squadre di calcio, Nazionale per prima, avranno un fiocchetto giallo sulla maglia in onore dei nostri due Marò detenuti in India.

Sono iniziate una serie di attacchi al Premier Renzi, il quale risponde con una decisione di assumere 150.000 professori entro il 2015. Ottima la chiusura della Borsa italiana.

Al Senato, ratifica di accordi internazionali. Ratifica ed esecuzione del Trattato di estradizione fra Italia e Repubblica popolare cinese, fatto a Roma il 07/10/2010. Ratifica ed esecuzione del Protocollo concernente le preoccupazioni del popolo irlandese, relative al Trattato fatto a Brno il 13/06/2012. Ratifica ed esecuzione del Protocollo facoltativo relativo al Patto internazionale sui diritti economici, sociali e culturali fatto a New York il 10/12/2008. Ratifica ed esecuzione sullo scambio di Notifiche fra Italia e Istituto internazionale del privato (UNIDROIT) modificativo dell’art 1  dell’accordo di sede fra Italia e Unidroit del 20/09/67 come emendato con uno scambio di note del 05 -09 del 6/10/1995, fatto a Roma il 12/12/12. Ratifica ed esecuzione del Protocollo di modifica della Convenzione relativa ai trasporti internazionali ferroviari (COTIF) del 25/05/80 fatto a Vilnius il 09/05/80 fatto a Vilnius il 3/06/1999.Ratifica ed esecuzione del Protocollo aggiunto e dello scambio di lettere fra Italia e Lussemburgo intese ad evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio e a prevenire la frode e l’evasione fiscale con Protocollo 03/06/81 fatto a Lussemburgo il 21/06/12. Ratifica ed esecuzione dell’Accordo fra Italia e Sud Africa in materia di cooperazione di polizia fatto a Cape Town il 17/04/12.

Stop alle missioni anti-pirateria: le Commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato, hanno approvato un emendamento che lega le future missioni di peacemaker e contrasto alla pirateria nell’Oceano indiano alla soluzione definitiva dei due Marò.

Al Senato, delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Ue, legge di delegazione europea 2013, approvato dalla Camera (1519). Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Ue e approvato dalla Camera (1533). Interrogazioni varie.

Alla Camera, conversione in legge del decreto-legge 1/10/14 n. 109 recante proroga delle missioni internazionali delle FF.AA. e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno a processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento di processi di pace e stabilizzazione, nonché disposizioni per il rinnovamento dei comitati italiani all’estero (C2588).

Discussione sulle linee generali, concernenti la partecipazione italiana al programma di realizzazione e acquisto degli aerei Fighter – F35.

Discussione sulle linee generali e concernenti iniziative nell’ambito del semestre di Presidenza italiana  nel Consiglio europeo per la tutela degli animali.

Discussione sulle linee generali concernenti iniziative per la riforma dei criteri di formazione del bilancio comunitario, con particolare riferimenti al meccanismo del cosiddetto “sconto inglese”.

Oggi e domani 5 settembre a Newport in Galles, Vertice Nato con 60 leader mondiali. Il Premier Renzi è giunto con Lady Pesc e Ministra Mogherini e anche con la Ministra Pinotti.

La Bce ha portato il tasso di riferimento allo 0,05 e subito le Borse europee hanno fatto un balzo in alto. La Borsa italiana sopra il 2% e lo spread è sceso a 138 punti.

Sciopero generale dei dipendenti pubblici entro la fine di settembre, forze di polizia e FF.AA comprese: il Premier Renzi dal Galles fa sapere che riceverà tutti ma non accetta ricatti perché nel Def è scritto che il blocco degli stipendi pubblici era previsto.

178
CONDIVIDI