USA 11.9

La settimana si apre con la ricorrenza del 71esimo anniversario della difesa di Roma dalle armate naziste alla Piramide Cestia e Porta S. Paolo. Il Presidente della Repubblica ha deposto due corone di fiori, la seconda al Parco della Resistenza dove ha ricevuto le formazioni partigiane e i rappresentanti delle Forze armate che si batterono contro i nazisti e che fu l’inizio della nostra Repubblica.

Slitta  l’udienza della Corte suprema indiana, al 12 settembre, udienza richiesta dai legali del Marò Massimiliano Latorre per il rientro immediato in Italia per le cure sull’ischemia. Nel frattempo, Latorre è stato dimesso dall’ospedale indiano: dovrà tornare per ulteriori controlli, ma è stato esentato dal deposito di firma per le prossime due settimane. Nuove accuse, dopo oltre 2 anni e mezzo provenienti da fonte anonima della polizia che riguarderebbero le pressioni dei due Marò sul comandante della Enrica Lexie, perché certificasse come a bordo del peschereccio ci fossero armi e non solo pescatori. L’ultima notizia è la dichiarazione del Ministro degli esteri indiano: il Governo indiano non si opporrà al rientro di Massimiliano Latorre, se la Suprema Corte deciderà in tal senso per ragioni umanitarie. Un tentativo, all’ultim’ora, per niente apprezzabile, fatto del proprietario del peschereccio su cui erano imbarcati i due pescatori, chiede alla Corte suprema di eseguire nuove analisi sull’ischemia del Marò Latorre, il tutto per rallentare il ritorno in Patria del Marò malato.

Marchionne boccia Montezemolo dopo 6 anni di insuccessi: nessuno è indispensabile. Nuovo presidente, proprio Marchionne dal 13 ottobre.

Dal 2009 al 2014 Equitalia ha versato 800 milioni sul fondo in cui conferiscono le risorse  sequestrate nei procedimenti penali, risorse per Ministero Interni e Giustizia, utilizzabili per FF.AA e tribunali.

A Senato e Camera informativa urgente del Governo sul terrorismo internazionale e, a seguire, introduzione nel codice penale del reato di depistaggio e inquinamento processuale.

A seguire nei due rami del Parlamento il programma già on esame la settimana precedente.

Il Governo si è riunito per le riforme e la spending review, tagli alla spesa per 20 miliardi a partire dal 2015. Il Premier Renzi non accetta lezioni dai tecnici della prima Repubblica e non teme l’autunno caldo e vuole subito il nuovo Senato e Jobs Act. Le auto blu sono state ridotte del 33% in due anni.

Dolore di Papa Bergoglio e del Presidente della Repubblica per il barbaro assassinio di tre missionarie religiose da decenni occupate ad aiutare i più poveri e i più bisognosi.

10 settembre: riunione plenaria del Parlamento alla Camera – ad oltranza – per l’elezione dei nuovi membri del Csm (8) e della Corte Costituzionale(2). Mancanza di numero legale in mattinata, si replica nel pomeriggio.

Il Pil su con l’economia illegale (spaccio droga, prostituzione, contrabbando sigarette) per 59 miliardi come permette la legislazione economica europea. Caccia ai risparmi e sconti per chi assume giovani a tempo indeterminato. Le Toghe in rivolta per il taglio alle ferie.

La Ministro dell’Istruzione ha avuto mandato di assumere 15.439 insegnanti, ma la scuola abbisogna di oltre 30.000 assunzioni.

In nottata, nella riunione plenaria del Parlamento, eletti superando i tre quinti dei voti necessari, Legnini e Fanfani al Csm. Quattro Carabinieri feriti da uno squilibrato; nessuno di loro è in pericolo di vita.

11 settembre: triste Anniversario dell’attacco alle Torri gemelle e al Pentagono a N.Y.

Nuova riunione plenaria del Parlamento per l’elezione dei due membri della Corte Costituzionale e dei sei ulteriori del Csm. Commissioni di Senato e Camera di Affari Costituzionali e Giustizia riunite per la revisione della seconda parte della Costituzione. Si continua a votare ad oltranza, in mattinata nuova fumata nera.

45 milioni in rosso delle partecipate del Lazio. Il Demanio, entro domenica 14, dovrà effettuare lo sblocco del prezzo degli immobili, indicando i tagli.

Due inchieste per la morte dell’orsa Daniza, raggiunta da proiettili per addormentarla che si sono rivelati letali. Le inchieste sono del Corpo forestale e del WWF.

Riunione europea dell’Ecofin a Milano sotto la dirigenza del Ministro italiano di Economia e Finanza, presente anche il Presidente della Bce, sabato 13 settembre.

La riunione plenaria del Parlamento ha eletto con 527 voti Leone, terzo membro del Csm, nona fumata nera nel complesso. Nuova riunione plenaria lunedì 15 per eleggere gli altri membri del Csm e della Corte costituzionale. Notizia dell’ultim’ora: la Corte suprema indiana autorizza il rientro in Italia per 4 mesi a Massimiliano Latorre!

238
CONDIVIDI