renzi ny

Settimana con una serie di problemi. Il Premier Renzi a Silicon Valley e poi alla riunione Onu per i problemi del clima e non solo.

Conteggio europeo introdotto dall’Istat, introducendo anche attività illegali come droga, prostituzione e contrabbando: scende il debito pubblico a 127, 9 da 132, 6 del vecchio sistema e il deficit Pil migliora a 2,8 da 3,0.

23 settembre: al Senato, deliberazione sul parere espresso dalla prima Commissione permanente, sulla conversione in legge del decreto – legge 12/09/14, n 132, recanti misure sulle misure di degiurisdizionalizzazione e altri interventi per la definizione dell’arretrato in materia di procedure civili (1612). A seguire discussione congiunta sui Rendiconti generali dell’amministrazione dello Stato  per gli esercizi finanziari del 2013 e 2014, approvati dalla Camera. A seguire discussione sullo Jobs Act.

Alla Camera,  nuove votazioni per la Consulta e il CSM, nel pomeriggio. In caso di non raggiungimento del quorum si va a settimana prossima. Il quorum è stato raggiunto per il CSM e sono risultati eletti gli ultimi due Consiglieri, Zanettin e Balducci, mentre per la Consulta ci sono state 655 schede bianche su 848 e si va a settimana nuova. In mattinata conversione in legge del decreto – legge 12*09/14 n 133 recante misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la realizzazione di opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l’emergenza del dissesto idrogeologico e la ripresa delle attività produttive e, a seguire discussione della proposta di legge per l’introduzione nel Codice penale del reato di depistaggio e inquinamento processuale (C 559 –A).

Richiesto il rinvio a giudizio dalla Procura di Trani per i dirigenti e funzionari della S&P’S per avere manipolato i dati in loro possesso ad esclusivo proprio vantaggio. Su richiesta della Ue sequestrati valori immobiliari per 30 milioni (albergo a Roma e ville in Sardegna) a Rotenberg, grande amico di Putin.

Conferenza stampa del PLI alla camera dei Deputati per chiedere lo stop al Canone Rai e annunciate tre manifestazioni silenziose di fronte alla Rai, per ottenere anche la rimozione dei giornalisti legati ai poteri politici e titolari di super stipendi.

24 settembre: continua il lavoro di Senato e Camera su quanto in sospeso per le votazioni di Csm e Consulta.

Alla Camera ok a reato di depistaggio e inquinamento processuale con 357 si,  50 no e 28 astenuti.

Mozione in favore del cittadino Forti, condannato all’ergastolo negli Usa, per assicurare la sua difesa. Per gli F35 è passata una mozione per dimezzare la spesa. Libertà di cognome approvato con 289 si, 92 no e 69 astenuti.

25 settembre: proseguono a Senato e Camera i lavori restati in sospeso per le votazioni della Consulta. Al Senato, conversione in legge con modificazioni del decreto – legge 01/10/14 n. 109 recante proroga delle missioni internazionali delle FF.AA e iniziative di cooperazione e sviluppo. A seguire il programma già valutato nella scorsa settimana. Sullo Jobs Act, 700 emendamenti e discussioni a non finire: il tutto rinviato amartedi delle prossima settimana.

Alla Camera, seguito delle discussioni concernenti iniziative per la formazione dei criteri di formazione del Bilancio comunitario con particolare riferimento l “cosiddetto sconto inglese”. A seguire testi unificati delle proposte di legge “Disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali”.

Rinvio al 12 dicembre perché mancano tre dei quattro pareri richiesti dalla Corte suprema indiana sulle competenze della Nia ( arrivato il parere degli Interni, mancano Esteri, Giustizia, oltre a Nia, la polizia di Kerala..

Un percorso ad ostacoli continui e ripetuti per i nostri due marò, senza ancora una formulazione precisa delle accuse, dopo quasi tre anni.

Il premier Renzi, all’Onu, oltre a prendere posizione sull’Isis, ha parlato anche della centralità del Mediterraneo e della necessità del patto di stabilità e delle riforme per far crescere l’Italia. Poi, si è recato a Detroit dove ha incontrato la comunità italiana e il presidente della Fiat.

Ban ki Moon, Segretario generale dell’Onu, ha evidenziato come per la diffusione dell’Ebola muoiano 200 persone al giorno (2/3 donne)

26 settembre: il Senato rinvia a martedì 30 settembre i problemi del Jobs Act, mentre alla Camera, Delega al Governo per la riforma del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30/04/92 n 285 (C731- 1588 –A). decreto per il nuovo canone Rai con sforbiciata ai compensi dei Vip. I Ministeri chiuderanno due ore prima per il risparmio dei costi e si va verso una manovra da 15 -20 miliardi. Decreto per le auto blu (solo 5 per Ministero) pronto sul tavolo dei Ministri. Il Presidente della Repubblica testimonierà sulla trattativa Stato – mafia.

170
CONDIVIDI