La settimana inizia con l’incarico del Ministro dell’Interno al Prefetto Pecoraro di avviare un’indagine e decisioni sul Comune di Roma.
9 dicembre: dall’Ecofin di Bruxelles via libera alle misure anti eversione.
Commissioni Costituzionali di Senato e Camera proseguono nelle riforme sulla legge elettorale. Al Senato è passata la soglia del 40% per il premio di maggioranza e il 3% per l’entrata elettorale.
Alla Camera svolgimento di interrogazioni a risposta immediata e, a seguire, Discussione su Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità agraria e alimentare (C348). Con S733 modifiche Art 635 al Codice di ordinamento militare in materia di parametri fissi (approvato dal Senato C2295).
Non c’è riscontro sull’esportazione di capitali in Argentina da parte di Alemanno.
10 dicembre: 10 dicembre 1847, la prima volta che venne suonato in maniera ufficiale, l’Inno nazionale Fratelli d’Italia.
Camera: continuano i lavori come da programma di ieri. Alla Commissione Bilancio del Senato, 3800 emendamenti al Ddl Stabilità. L’Aula riapre il 16 dicembre.
Il CDM venerdi 12 alle ore 18.00 con norme anti corruzione, con prescrizione più lunga da 4 a 6 anni.
Alla Commissione Affari Costituzionali della Camera, battuto il Governo e, al Senato, solo 100 componenti eletti nei Collegi regionali ed eliminati i 5 senatori scelti dal Presidente della Repubblica.
La stampa e le Tv libertine hanno trasformato la tragedia del piccolo Loris in uno spettacolo immondo, forse per sviare l’attenzione dall’altro spettacolo immondo che è la mafia della Capitale in mano ai peggiori delinquenti rossi e neri. Possiamo solo scrivere: vergogna!
11 dicembre: il Presidente della Repubblica, all’Accademia dei Lincei è intervenuto con grande chiarezza sull’antipolitica eversiva.
Alla Camera proseguono i lavori non terminati come da programma dei giorni scorsi.
Il Presidente della Repubblica ha ricevuto il Presidente tedesco Gauck.
In compenso dopo il parere negativo della Commissione Bilancio l’Aula ha votato il rinvio in Commissione e dopo urla e schiamazzi la seduta è stata sospesa per qualche minuto.
In Commissione Affari Costituzionali gli emendamenti per la legge elettorale.
Il Premier Renzi è in Turchia in visita ufficiale e per favorire l’ingresso della Turchia in Europa.
12 dicembre: in tarda serata CDM per la legislazione anti elusione e anti corruzione.
