marò napolitano

Ultima settimana del 2014 con ancora tutti i nodi più importanti sul tappeto, ma via le mini norme..

Senza le piccole Regioni risparmi per 400 milioni.

Il Senato riapre il 7 gennaio 2015, mentre la Camera termina i lavori in calendario da tempo, anche lei riapre il 7 gennaio 2015.

21 dicembre: il Presidente della Repubblica ha fatto gli auguri alle FF.AA. e a coloro che sono nei vari paesi per tutelare la pace e la democrazia; ha parlato anche con il marò Girone che lo ha ringraziato pubblicamente e ha ricordato come un anno fa l’India aveva assicurato un processo rapido e corretto, che è rimasto solo una frase pronunciata, con scarsa volontà di dare una soluzione equa ed equilibrata; un mal funzionamento della giustizia indiana, mal funzionamento che è non solo italiana. Inoltre gli auguri al Capitano Cristoforetti nello spazio e definita Samantha.

In serata la Camera ha approvato la Legge di Stabilità con 307 si, 116 no, che adesso è legge.. Successivamente è stato approvato anche il Ddl Bilancio con 302 si, 108 no.

22 dicembre: terrorismo neo fascista, colpito con 14 arresti: volevano colpire politici e giudici. Governo: via alla manovra con meno tasse per 18 miliardi e tagli ai ministeri. e sulle partecipate la scure può partire da 3350 società fantasma.

23 dicembre: il Premier Renzi prima di andare al Quirinale dal Presidente Napolitano, ricorda all’India la promessa di una rapida soluzione per i due marò. Il Sindaco di Ischia si offre volontario per sostituire il marò Girone in India. Bologna: sabotate le linee ferroviarie, dai No Tav; grossi ritardi.

24 dicembre: CDM con all’ordine del giorno Jobs Act, si a tutele crescenti e  due decreti attuativi, Ilva ad amministrazione straordinaria e misure fiscali, si legge europea 2014.

Il nuovo capo dell’Inps è Tito Boeri.

27 dicembre: siamo al nodo dei licenziamenti collettivi, mentre l’Ilva per tre anni sarà affare di Stato. Ali Agca, l’attentatore con fiori sulla tomba di Wojtila, ma sarà espulso per mancanza di documenti in regola. Si sta provando a salvare la Meridiana.

173
CONDIVIDI