parigi marcia

2 milioni di persone in marcia a Parigi per la libertà di espressione (ma non di insulto, nel qual caso invece dei kalashnikov ci sono i tribunali e le leggi!). Altri 2 milioni in marcia in Francia.

In realtà non si tratta solo di verità rivelate, si tratta della supponenza di tutte le religioni per affermare la loro supremazia. Targhini e Montanari (liberi muratori) decapitati a Piazza del Popolo, Giordano Bruno bruciato vivo, insieme ad altri 30 frati nel tempo, Tommaso Campanella, Galileo Galilei sono esempi italiani di prepotenza ideologica.

È a disposizione del nostro giornale Web Rivoluzione Liberale e del suo Direttore, la storia che dobbiamo al Pastor diplomatico austriaco di tutte le magagne e disastri del Vaticano dei secoli passati..

12 gennaio: alla Camera proseguono i lavori già programmati e al Senato, Relazione governativa su quanto è accaduto in Francia.

Spento finalmente dopo 8 giorni l’incendio sul relitto della Norman Atlantic, ma il relitto non è ancora visitabile interamente.

Il Presidente della Repubblica ha ricevuto il Premier Renzi ( che domani farà il discorso conclusivo sul semestre europeo a guida italiana) e sta prendendo congedo dai dipendenti del Quirinale a cominciare dai Corazzieri.

13 gennaio: a Strasburgo chiusura del semestre italiano, con il discorso del Premier Renzi e i saluti del Parlamento al Presidente Napolitano; alla Camera Riforma Costituzionale; al Senato riforma elettorale. Alla Camera la Commissione Bicamerale Copasir alle ore 14 illustra la situazione italiana.

14 gennaio; in mattinata il Presidente Napolitano ha firmato le sue dimissioni in tre copie che sono state recapitate al Presidente del Senato Grasso che sarà il Presidente vicario in attesa del nuovo Presidente della Repubblica; i suoi vice hanno l’incarico di presiedere a turno il Senato. La seconda copia è stata consegnata alla Presidente della Camera, la quale, dopo avere convocato i Capigruppo ha indetto come prima giornata di votazioni per l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica, il 29 gennaio ore 15. La terza copia è stata consegnata al Premier Renzi. Napolitano neo senatore a vita ha già raggiunto la sua abitazione privata nel rione Monti.

15 gennaio Camera e senato intanto proseguono con i lavori già programmati.

A larga maggioranza il Parlamento europeo ha chiesto un processo in Italia o internazionale per i nostri due marò.

Svizzera: tolta la soglia minima franco / euro, anche per favorire il rientro dei capitali italiani che si trovano in Svizzera.

16 gennaio: al Senato Relazione del Ministro della giustizia sull’amministrazione della giustizia. Alla Camera relazione urgente sulla liberazione delle due cooperatrici che sono giunte in mattinata. Mozione Sel sul riconoscimento dello stato della Palestina. A seguire interpellanze urgenti sulla centrale termoelettrica a carbone di Civitavecchia.

166
CONDIVIDI