quirinale_chi_1208507

Iniziano due settimane molto difficili prima di arrivare al 29 gennaio con la prima votazione per il nuovo Presidente della Repubblica.

Nel frattempo il Ministro degli Esteri dopo aver preso in consegna Greta e Vanessa scese dal Falcon che le ha riportate in Italia dalla Turchia, che avrebbe collaborato attivamente alla loro liberazione, ha dichiarato che, adesso tutti gli sforzi  sono per recuperare vivo il gesuita Dall’Oglio, prigioniero da anni.

A Bari sulla questione della Norman Atlantic, oltre ad avere identificato 16 passeggeri e 2 clandestini è scoppiata la inaccettabile e brutta faccenda di come i marinai greci, si erano impadroniti delle scialuppe e battelli di salvataggio, lasciando i passeggeri nelle peste.

In Svizzera tolte le soglie sopra il rapporto franco svizzero ed oro.

Lite nel Pd e Cofferati lo abbandona, dopo il risultato nelle primarie liguri.

Espulsi dall’Italia dieci jihadisti; in Grecia sarebbe stato catturato il capo dei terroristi insieme ad altri tre collaboratori.

Il Sindaco di Milano indagato per avere accettato di trascrivere i matrimoni gay avvenuti all’estero.

19 Gennaio: a Bruxelles riunione dei Ministri degli Esteri, dell’ Ue per trovare un modo comune di interventi anti terrorismo. Perplessità sullo scambio dati.

Al Senato, Relazione del Ministro di Giustizia sull’amministrazione della giustizia.

Alla Camera, comunicazioni del Ministro di Giustizia ai sensi dell’art 86 Regio decreto 30/01/31 n.12 e modifica dell’art 2, comma 29 della legge 25 luglio 2005 n. 150. A seguire seguito della discussione S1429 con il superamento del bicameralismo perfetto, soppressione del Cnel e revisione del Titolo V della Costituzione (approvato dal Senato C2613 –A) e seguito degli altri lavori già iscritti all’odg dei giorni precedenti.

13 uomini di due pescherecci siciliani fermati dagli egiziani.

Incontro a Firenze tra il Premier Renzi e la Cancelliera  tedesca Merkel in margine all’incontro italo austriaco.

19/20 gennaio: i due pescherecci fermati dagli egiziani sono stati liberati.

21 gennaio: alla Camera stop al bicameralismo perfetto con 293 si, 134 no e 2 astenuti. Foreign Fighters fino a 10 anni: è la proposta del Ministro dell’Interno e 10 espulsi. In Francia aumenta il numero degli anti – settimanale Charlie. 

In CDM misure anti – terrorismo. Trattative per il Colle e legge Italicum. Le Commissioni di Senato e Camera, singolarmente o collegate lavorano a tutto spiano come le due Aule, paventando forse lo scioglimento anticipato della Legislatura.

Senato e Camera lavorano in Aula ai programmi già iscritti a ruolo.

21/22 gennaio: il Premier Renzi al Forum economico di Davos mentre con decisione del Consiglio

e con l’allentamento quantitativo ( quantitative easing), la Bce si impegna a attivare 60 miliardi ogni mese a partire da marzo 2015 fino al settembre 2016 per rialzare l’economia europea e lo sviluppo produttivo.

Le Borse europee euforiche e lo spread con i Bund tedeschi scende a 110 punti, dopo una punta a 107.

La campagna elettorale per il nuovo Presidente della Repubblica è esplosa con la esplicitazione di tutta una serie di nominativi. Sembrerebbe inoltre che per le prime tre votazioni a maggioranza qualificata ci sia una generale astensione con schede bianche.

23 gennaio: Senato e Camera proseguono con i programmi già varati nei giorni scorsi.

173
CONDIVIDI