11081592_10200105999968132_729759488_n

Matelica 14 settembre, riunita la cittadinanza in un’ennesima assemblea cittadina organizzata del Comitato per la Tutela del Territorio, riguardante il futuro della centrale del Biogas.

I cittadini partecipano in massa ansiosi di conoscere e ottenere informazioni relativi alla tematica. La popolazione trovandosi difronte al fatto compiuto, ora spera che mobilitandosi,in comitati che fanno rete, possano trovare soluzioni alternative.

All’assemblea, era presente il coordinatore dei comitati che a livello regionale si occupa delle situazioni particolari, che si stanno manifestando, Adriano Mei, che senza troppi giri di parole ieri sera ha espresso la sua preoccupazione nella cattiva gestione dell utilizzo di queste centrali, richieste e installate da privati che schersosamente chiama non imprenditori ma “predatori”. “” Si producono rifiuti per produrre energia Schizofrenia” Alcuni diritti sono inviolabili: art. 32 cost il diritto alla salute dei cittadini, tutela del paessaggio, art. 41 svolgimento dell’attività imprenditoriali purchè questi non producano danni a terzi, salvo indennizzo, sono solo alcuni esempi che saranno indicati nel ricorso che il comitato ha intenzione di presentare.

Dopo un’attenta analisi dei fatti, delle caratteristiche territoriali e delle normative costituzionali, regionali e comunitarie Mei ha fatto presente che ci sono tutte le basi giuridiche per ricorrere alle vie legali nei confronti della regione che ha gestito la vicenda nella più totale confusione.

292
CONDIVIDI