È successo di tutto con le tre rappresentanze regionali del nord che non vogliono i migranti. Ha avuto facile gioco il Premier Renzi ad Elmau in Baviera dove si svolge il G7 per dire che non possiamo chiedere aiuto all’UE, se le Regioni del nord non vogliono nuovi migranti. Ne sono stati recuperati oltre 5000 dalle navi italiane, tedesche, britanniche e svedesi, nelle ultime ore.
8 giugno: il Senato riapre domani; alla Camera, Discussione sulle linee generali del Disegno di legge: Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia alla UE (C2977- A). A seguire, Discussione sulle modifiche al Codice della Strada e poi misure ( n. 1- 00719) per le trascrizioni dei matrimoni contratti all’estero da persone dello stesso sesso. E poi Discussione sulle mozioni ( n.1- 00969 e 1 – 0017), in materia di circolazione del denaro contante.
Mafia Capitale, il tesoro di Buzzi è a San Marino.
Fca; entro il 2015 con il Jobs Act, 1000 nuovi assunti a Melfi e 1500 stabilizzati.
Accordo del G7 ad Elmau in Baviera per contenere la temperatura dei prossimi anni in 2 gradi centigradi.
9 giugno: alla Camera continuano i lavori già calendarizzati, mentre al Senato di discute sulle modifiche al Codice della Strada e al reato di omicidio stradale. In Commissione Scuola il Governo è stato battuto con 10 voti pari che al Senato significano sconfitta.
C’è una grossa confusione tra piccoli, medi e grandi dittatori o presunti tali. Siamo forse tornati all’epoca dei Ducati e gran Ducati che amministravano il territorio a modo loro e senza controlli e regole.
10 giugno: Camera e Senato continuano ad operare sui lavori parlamentari già programmati.
Expo: incontro tra Renzi e Putin venuto a visitare il padiglione russo. Successivamente il Presidente Putin viene ricevuto da papa Francesco e poi dal Presidente Mattarella.
Anniversario della Marina militare con l’apprezzamento ampio del Presidente Mattarella per l’operato in marina a difesa della vita dei migranti oltre alla vicinanza e solidarietà del Paese ai nostri due Marò, Latorre e Girone e alle loro famiglie.
Sempre il 10 giugno è l’anniversario del sequestro di Giacomo Matteotti, poi ucciso dai fascisti, come i Fratelli Nello e Carlo Rosselli e come Piero Gobetti e Amendola padre e senza dimenticare i decenni di galera per Antonio Gramsci.
Al Senato il DDL dell’omicidio stradale è stato approvato con 163 si, 65 no e 2 astenuti. Adesso il DDL va alla Camera. Le pene vanno da 7 a 12 anni e sospensione di patente per 30 anni.
11 giugno: Jobs Act, più 212.000 contratti e congedo parentale fino ai 12 anni dei figli.
Il Parlamento in seduta comune per eleggere due giudici costituzionali non ha raggiunto la necessaria quotazione di presenze per essere in condizione di votare. Servirà una nuova riunione.
Al Senato, Delega al Governo per l’attuazione della Direttiva 2014/23/UE del 26/02/14 del Parlamento Europeo e del Consiglio per aggiudicazione dei contratti di concessione, della Direttiva 2014/24/UE del 26/02/14 del Parlamento Europeo e del Consiglio sulle procedure di appalto degli enti erogatori dei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali che abroga la Direttiva 2004/17/CE. A seguire, disposizioni in materia di responsabilità disciplinare dei magistrati e trasferimenti d’ufficio (112). Delega al Governo per la riforma del sistema dei confidi (1259).
Alla Camera, Discussione ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo italiano e l’Organizzazione mondiale della Sanità –Ufficio europeo OM5 per gli investimenti in salute e per lo sviluppo con Emendamenti e con Allegati, fatto a Roma il 22/04/12 (C2796 – A).
A seguire, Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di associazione tra UE e la Comunità europea dell’energia atomica e i loro Stati membri da una parte e l’Ucraina dall’altra, fatto a Bruxelles il 27/06/14 (3053 –A).
Sempre a seguire, adesione della Repubblica italiana alla Convenzione sulla riduzione dei casi di apolidia fatta a N.Y. il 30/08/1961 (C2902 –A).
S1329 Ratifica ed esecuzione del Trattato in materia di assistenza giudiziaria penale tra il Governo italiano e gli Stati uniti messicani, fatto a Roma il 28/07/11 e approvato dal Senato (C2754).
S1330 Ratifica ed esecuzione del Trattato di estradizione tra il Governo italiano e il Governo degli Stati uniti messicani (approvato dal Senato, C2755).
Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo italiano e quello della Repubblica del Kazakistan di cooperazione e contrasto alla criminalità organizzata, al traffico illecito di sostanze stupefacenti e psicotrope, di precursori di sostanze chimiche impiegate per la loro produzione, al terrorismo e altre forme di criminalità, fatto a Roma 05/11/09 (C2676 –A).
Discussione per la ratifica ed esecuzione della competenza, le leggi applicabili ai psicolabili, il riconoscimento e l’esecuzione e la cooperazione in materia di responsabilità genitoriale e di misure di protezione dei minori, fatto all’Aia il 12/10/96 e approvato dalla CD e modificato dal Senato.
Il Capitano dell’Arma Aeronautica, Samantha Cristoforetti, con il suo record femminile di permanenza nello spazio è atterrata in Kazakistan, ha ricevuto gli auguri del Premier Renzi e un invito a recarsi appena possibile al Quirinale ad incontrare il Presidente della Repubblica.
12 giugno: alla Camera, in Aula, svolgimento di interpellanze urgenti.
