++ COSTI POLITICA: CAMERA, OK TAGLI STIPENDI DEPUTATI ++

Settimana che si sta sbloccando a Bruxelles per gli accordi dell’Eurogruppo che verranno conclusi nella settimana per gli accordi definitivi con la Grecia: le Borse euforiche danno per fatto l’accordo.

22 giugno: il Senato si riunisce domani 23. La Camera lavora su modifiche alla legge 08/02/48 n. 47 del codice penale e di procedura penale, codice di procedura civile e codice civile in materia di diffamazione con il mezzo della stampa o con altri mezzi di diffusione di ingiurie o condanna del querelante, nonché di segreto professionale (C925 –C) già approvato dalla CD ma modificato dal Senato. A seguire: Discussione n.1- 00888 concernente la permanenza in carica del Sottosegretario di Stato Castiglione. E poi Discussione n.1- 00913 per iniziative volte alla revoca delle sanzioni UE contro la Federazione Russa e al raggiungimento di una soluzione politico – diplomatica della crisi ucraina. Istituzione di una Commissione parlamentare di metodo sui casi di morte o di gravi lesioni che hanno colpito il personale italiano in missioni militari all’estero e nei siti di depositi di munizioni. (Doc XXIII in  (9 – 39 –A).

23 giugno: alla CD, in Aula seguito delle discussioni di ieri. Approvate pene pecuniarie permanenti per i cronisti con 207 si, 62, no 5 astenuti, art 21. Al Senato discussioni per la Delega al Governo per la riforma del sistema dei capitali. Discussione dei disegni di legge costituzionali, modifiche alla legge costituzionale del 31/01/63, n. 7 (1289). Modifiche allo Statuto speciale del Friuli – Venezia Giulia in materia di ordinamenti degli enti locali nella regione (77). Discussione in materia di agricoltura sociale (1568 approvato dalla CD). Commissione del Senato vota emendamento Castiglione, difeso alla CD.

24 giugno: alla CD in aggiunta al programma di ieri, svolgimento di interrogazioni a risposta immediata. Comunicazioni del Presidente del Consiglio in vista del Consiglio europeo del 25 – 26 giugno. Approvato dalla CD il Pdl di diffamazione a mezzo stampa con 295 si, 31 no e 116 astenuti: solo pene pecuniarie, obbligo di rettificare, il direttore non risponde degli articoli non firmati, diritto all’oblio, obbligo di rettificare a favore dell’offeso.

A maggio 2015, 178.000 contratti al netto delle cessazioni.

25 giugno, molta bagarre al Senato per la fiducia sulla scuola. La fiducia è poi passata con 159 si, 112 no e adesso torna alla CD.

L’Alta Corte di giustizia indiana ha rinviato al 14 luglio la apertura dei procedimenti contro i nostri due marò, un giorno prima della scadenza del permesso per malattia al marò Latorre.

I greci si battono a Bruxelles per i loro interessi nazionali come i loro antenati alle Termopili! Il Presidente del Consiglio Renzi, sostiene la loro difesa contro le pressioni del FMI e Bce.

26 giugno: il Premier italiano ottiene dall’Eurogruppo che 40.000 migranti vengano redistribuiti in UE nei prossimi due anni.

Le decisioni sui debiti della Grecia verranno prese entro domani 27 dall’Eurogruppo.

Camera e Senato riaprono il 30 giugno.

136
CONDIVIDI