grecia referendum

La prima settimana di luglio inizia con la vittoria del no per 61% al Referendum greco e con un nuovo ministro finanziario.

6 luglio: alla CD, disposizioni in materia di diagnosi, cure abilitative delle persone con disturbi allo spettro autistico e assistenza alle famiglie (C 2985 – A, approvata dalla 12a Commissione del Senato). Discussione sulle linee generali della mozione n.1- 00922 concernente le iniziative in relazione alla cooperativa “ Il Forteto). 

7 luglio: Camera e Senato proseguono sui lavori già calendarizzati. Alla CD misure urgenti in materia fallimentare civile e processuale civile; interrogazioni a risposta immediata. Con la risoluzione ONU in notizia, OK sulla legge su autismo e aiuto e tutela con 296 si e 6 no.

Al Senato flussi migratori come da Trattato Schengen.

8 luglio: alla CD assegnazione Commissione in sede legislativa delle proposte di legge nn. 263, 845 e 858.

Seguito della discussione di legge: riforma del sistema nazionale e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti (appr. dalla CD e modificato dal Senato C 2994 – B). Seguito della discussione delle varie mozioni: n. 1 – 00938 e n. 1 – 90 940 concernenti iniziative di competenza in relazione alla cooperativa “Il Forteto). Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata.

Al Senato, due iniziative popolari di un referendum di indirizzo sull’adozione di una nuova moneta in sostituzione dell’euro. Referendum di indirizzo per le rifondazione di un’UE democratica e fedele basata sui popoli e sulle Regioni per l’adesione all’Area Euro limitati a territori che rispettino il pareggio di bilanci e per il coinvolgimento del popolo nelle procedure di approvazione di trattati europei (544).  Informativa del Ministro dell’Interno sul CARA di Yemen e immigrazione. Seguito di discussione dei disegni di legge in materia di agricoltura sociale (1568 e appr. dalla CD). 

Istituzione del giorno del bono 1176 e appr. dal Senato e modificato dalla CD (1176 – B). Discussione del Documento Relazione del Comitato di controllo dell’accordo di Schengen, di vigilanza in materia di immigrazione ai sensi dell’art. 37  legge 30/07/2002 n.139, sulle azioni adottate per la gestione dei flussi migratori e dell’impiego di lavoratori immigrati in  Italia (ottobre 2013 – aprile 2015 doc. XVI –bis n.3). votazioni per l’elezione di un componente del Consiglio di Presidenza della Corte dei Conti. No del Senato al referendum sul lavoro. 

Il Presidente del Fondo salva Stati, dopo la richiesta greca di assistenza all’ESM, ha avviato la procedura prevista per ottenere gli aiuti.

Borse europee in recupero, maglia rosa Milano e spread in calo.

9 luglio: Camera e Senato proseguono con i lavori già calendarizzati. Riforma della scuola: si della CD con 277 si, 173 no e 4 astenuti.

Piano di 12 mld e non 8 mld per la Grecia in due anni. Il Presidente del Fondo salva Stati dopo la richiesta di assistenza all’ESM, ha avviato la procedura prevista per ottenere gli aiuti.

Borse europee in recupero: Milano maglia rosa, spread in calo.

La Commissione Affari Costituzionali della CD istituisce il numero unico 111, come richiesto anche dalla UE, assorbendo 113,.115 e 118.

Riforma della Rai, via libera dalla Commissione Lavori pubblici del Senato.

10 luglio: CD e Senato rinviano a settimana nuova i lavori già calendarizzati.

Continua il recupero di Piazza Affari: più 1,61, con spread a 125.

178
CONDIVIDI