Primo ministro serbo Vucic

Un inizio di settimana serio, per non dire tempestoso.

Al Cairo una bomba contro l’Ambasciata d’Italia ha semi -distrutto il Consolato con un morto e feriti egiziani. Nessun italiano ferito.

A Srebrenica di fronte alla mano tesa del Primo ministro serbo Vucic, dopo 20 anni dall’ecatombe, una risposta basata su insulti e pietre. Una di queste ha colpito in faccia Vucic che è rientrato a Belgrado, confermando la mano tesa contro l’ecatombe (oltre 8000 morti) di 20 anni fa.

Finalmente l’India sembra accettare l’Arbitrato internazionale per i nostri due Marò. Una esauriente ricostruzione si trova su “Il segreto dei Marò” di Toni Capuozzo ed. Mursia. Il 26 agosto udienza della Corte suprema per ricevere il rapporto ufficiale del Governo indiano sulla questione.

Concessi altri 6 mesi al marò Latorre per curarsi in Italia.

Ora ci si impegni per il rientro del marò Girone in Italia.

Entro fine giornata e al massimo in nottata si dovrebbe trovare una soluzione politica per la Grecia, accettata da tutti, Grecia che comunque rischia il default entro il prossimo martedi.

12 luglio: stanziati 25 mld per le banche greche, aiuti per 80 mld per il Fondo garanzia, accettati a condizione che la proprietà dei fondi immobiliari a garanzia non venga concessa al Lussemburgo ma restino di proprietà greca: 80 mld da Iva, dalle isole minori e da pensioni. 25 mld per le Banche greche che restano chiuse fino a mercoledi. Riforme in cambio di aiuti, da 72 a 86 mld.

13 luglio: il Senato riapre domani, mentre la CD lavora sul S1577: deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche (appr. dal Senato C 3098 –A).

A seguire n.1 -00 553 concernenti iniziative in ambito internazionale in relazione al fenomeno di matrimoni precoci o forzati dei minori.

14 luglio: Anniversario della presa della Bastiglia e festa nazionale francese.

Siglato l’accordo per il controllo delle attività nucleari in Iran.

La sonda New Horizons sfiora, dopo 9 anni, Plutone.

Alla CD S1577: Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche (appr. dal Senato C3098 –A). A seguire svolgimento di interrogazioni e Conversione in legge del decreto – legge 04/07/15 n. 92, recante misure urgenti in materia di rifiuti e di autorizzazione integrata ambientale, e di esecuzione integrata ambientale, nonché per l’esecuzione dell’attività di impresa di stabilimenti industriali di interesse strategico nazionale (C 3210).

L’art 7 del disegno di legge sulla PA ha ottenuto 254 si, 140 no, astenuti 3 per l’assorbimento del Corpo forestale in un’altra forza di Polizia.

Al Senato, discussione del Disegno di legge Conversione in legge, con modificazioni  del decreto – legge 04/07/15 n. 92 recante disposizioni urgenti in materia di  pensioni, ammortizzatori sociali e garanzie TFR ( appr. dalla CD 1993).

15 luglio: CD: Disposizioni a Commissioni in sede legislativa alla proposta di legge n. 2843.

A seguire S1577 Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche (appr. dal Senato C3098 –A).E poi,  n. 1-00945 concernenti iniziative in ambito internazionale in relazione al fenomeno dei matrimoni precoci o forzati dei minori.

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata.

Al Senato, seguito della discussione del disegno di legge: Conversioni in legge, con modificazioni, del decreto – legge in materia di pensioni, ammortizzatori sociali e garanzie TFR (appr. da CD 1993).

Ratifiche di accordi internazionali: Italia Governo del Cile, ratifica ed esecuzione della convenzione internazionale per la protezione di tutte le persone delle sparite forzate, adottato dalla Assemblea generale ONU il 20/12/06, n. 1860. Ratifica ed esecuzione del Protocollo opzionale della Convenzione per i diritti del fanciullo che stabilisce una procedura di presentazione di comunicazione approvata dall’Assemblea generale ONU  il 19/12/11 n.1601. 

Al Senato, ok al decreto pensioni con 145 si, 97 no e un astenuto. Rivalutazione automatica d’importo superiore a 3 volte il minimo Inps per il periodo 2012- 2013.

16 luglio: in nottata il Parlamento greco, pur spaccandosi ha votato per gli accordi con  la BCE con 221 si, 64 no, 6 astenuti. Le banche greche chiuse dal 29/6, riaprono lunedi 21 luglio.

Alla CD proseguono i lavori già calendarizzati. Al Senato discussione dei disegni di legge sulla Riforma della Rai e servizio pubblico televisivo: respinte le richiesta di incostituzionalità.

Seduta comune in serata in Parlamento per eleggere 3 giudici costituzionali.

17 luglio: alla Camera prosegue il dibattito S1577 Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione della amministrazioni pubbliche (appr. dal Senato C 3098 –A).

A seguire svolgimento di interpellanze urgenti.

Il Senato riapre martedì 22 luglio.

200
CONDIVIDI