20151001_volkswagen5

Camera dei Deputati: camera ardente per Pietro Ingrao morto ad oltre 100 anni; funerale pubblico in Piazza Montecitorio: 1 0ttobre.

28 settembre: Discussione sulle linee generali della proposta di legge: Abolizione del finanziamento pubblico all’editoria (C 1990 – A).

Discussione sulle linee generali della proposta di legge: Modifiche alla legge del 4 maggio 1983 n. 184 sul diritto alla continuità affettiva dei bambini e delle bambine in affido familiare (appr Senato C 2957).

Discussione sulle linee generali delle modifiche alla legge 1992 n. 91 in materia di cittadinanza ( C 200 – 250 273 ed altri).

Borse europee in picchiata e spread a 116 punti.

29 settembre: Camera,  svolgimento di un’interpellanza e organizzazione seguito del programma già calendarizzato.

Senato: Illustrazione degli emendamenti al disegno di legge costituzionale ( appr. dal Senato e modificato dalla CD 1429-B). No all’aumento delle accise benzina e proroga al rientro dei capitali.

Più 03,4% energia elettrica e più 03,4% gas.

11 milioni di VW richiamate, bloccate accise benzina.

Medaglia d’Oro al valore civile all’ucraino Anatoly Korol morto per evitare una rapina e che il Capo dello Stato consegnerà alla famigli al Quirinale il primo di ottobre.

30 settembre: Camera, proseguimento delle discussioni già calendarizzate all’ordine del giorno e svolgimento di interrogazioni a risposta immediata.

Al Senato, seguito della discussione del disegno di legge costituzionale (1429 –B).

30 settembre: funerali di Stato per Pietro Ingrao, in Piazza Montecitorio, presente il Capo dello Stato.

Alla Camera proseguimento delle discussioni già all’ordine del giorno e, in aggiunta, svolgimento di interrogazioni a risposta immediata.

Al Senato, seguito della discussione del disegno di legge costituzionale ( 1429 – B).

Borse europee in forte rialzo, Piazza Affari con più 2,74% e spread a 111 punti base.

1 ottobre: alla Camera proseguono i lavori già calendarizzati; al Senato discussioni molto accese sui test dei vari emendamenti, quali ammettere e quali no. Saltano i sei voti segreti, con il soprannome di canguro e approvato l’art.1.

Per l’art. 21, elezione del Capo dello Stato modifiche in vista.

648.000 VW da controllare in Italia. Borse in frenata, Milano -0,71%.

Ancora 300 profughi a Ventimiglia.

2 ottobre: art 2 al Senato e alla CD svolgimento di una interpellanza urgente. Riforme: maggioranza più larga.

Le Borse riprendono fiato e Milano apre in forte ripresa.

Unilever compra le gelaterie Grom che così diventano olandesi.

Continua la baruffa sul sindaco Marino: Roma rischia di diventare come la Concordia.

169
CONDIVIDI

1 COMMENTO

  1. Gradirei ricevere notizie all’indirizzo a margine indicato per commentarle poi.
    Grazie e con i migliori saluti.

    Fernando Pasquale Ferrucci

Comments are closed.