26 ottobre: Firmata la Legge di Stabilità dal Capo dello Stato; la legge inizierà il suo iter in Senato partendo dalla Commissione Bilancio.
Vittoria della destra nazionalista nelle elezioni polacche.
Camera dei Deputati: discussione sulle linee generali delle mozioni 1- 00785 e 1-00912, concernenti misure per assicurare maggiore trasparenza e partecipazione nelle procedure di nomina dei membri dei consigli di amministrazione delle società partecipate dallo Stato e da altri soggetti pubblici.
Discussione sulle linee generali delle proposte di legge 3859 – 1357 – 1378 – 1484 – 1553, introduzione del reato di omicidio stradale e del reato di lesioni personali stradali, nonché disposizioni di coordinamento dei decreti legislativi 30/04/92 n. 285 e 29/08/2000 n. 274 (approvato in testo unificato del Senato C3169 A).
Discussione sulle linee generali della mozione 1 – 00989 concernente iniziative volte all’istituzione presso i tribunali ordinari di sezioni speciali per i procedimenti giurisdizionali in materia di emigrazione.
Emergono all’Arbitrato del Tribunale del diritti del mare di Amburgo, documenti ufficiali indiani dove si descrivono le seguenti questioni: il resoconto delle rotte fu modificata, i proiettili estratti dalle vittime diversi da quelli in dotazione ai Fucilieri di marina e il peschereccio colpito fu subito smontato.
27 ottobre: Senato: comunicazioni del Presidente sul calendario dei lavori.
Camera: proseguono i lavori già calendarizzati, con iniziale svolgimento interrogazioni e, in chiusura, Discussione della Relazione della Giunta per le autorizzazioni per la domanda di autorizzazione dell’utilizzo delle intercettazioni nei confronti di Nicola Cosentino (deputato all’epoca dei fatti, Doc IV n.10 A).
Borse europee in ribasso.
28 ottobre: Bot a sei mesi con interesse sotto lo zero, Borse europee con ottime performances. L’Istat certifica la fiducia delle imprese.
Camera dei Deputati: discussioni già calendarizzate nei giorni scorsi e, a seguire, interrogazioni a risposta immediata.
Senato: seguito discussione dei disegni di legge: conversione in legge del decreto 30/10/15 n 153 recante misure urgenti per le finanze pubbliche (2090). Comunicazioni del Presidente ai sensi dell’art.126 commi 3 e 4 del Regolamento sul contenuto del disegno di legge di stabilità.
29 ottobre: Camera dei deputati, svolgimento interpellanze urgenti.
Al Senato, seguito della discussione del disegno di legge Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali (appr da CD e collegato alla manovra finanziaria 1676).
Borse europee: solo Bruxelles con il segno più, Piazza Affari a meno 1,07%.
Il Sindaco Marino ha ritirato le dimissioni, Assessori dimessi, lasciano Vice –Sindaco e 4 assessori. 19 Consiglieri annunciano l’addio ed è pronto il Commissario.
30 ottobre; alla Camera continua lo svolgimento di interpellanze urgenti.
Le Borse europee in fine settimana in affanno.
