1 novembre: Francesco Paolo Tronca, nominato per decreto Commissario straordinario di Roma, dopo un colloquio di due ore con il prefetto Gabrielli ha preso possesso dei suoi poteri in Campidoglio ed è andato a ricevere papa Bergoglio al camposanto di Roma con la fascia tricolore.
In settimana il CDM varerà il provvedimento con competenze e ruoli: si parla di 6 sub- commissari.
Il Capo dello Stato ha messo il Sipario sull’Expo a Milano.
2 novembre: Tronca, insediamento nella Capitale, partendo da Piazza Venezia e poi Fosse Ardeatine, Sinagoga e Porta San Paolo.
Ad ottobre 218.000 migranti hanno attraversato il Mediterraneo.
L’Ambasciatore di Israele in Italia Gilon, ha dichiarato inaccettabile il discorso di Tavecchio. Va ricordato sempre come il Capo degli Arditi italiani sul Piave, nella prima guerra mondiale fosse un Pontecorvo, (parente del Pontecorvo che ebbe il Premio Nobel per la fisica) e che gli Arditi spalancarono alla cavalleria italiana la strada per la vittoria a Vittorio Veneto. Ricordiamo al lettori il Bollettino della Vittoria del Comandante l’esercito italiano Armando Diaz.
In Vaticano due arresti per furto di documenti: in uscita due libri con pagine in fotocopia su documenti riservati.
3 novembre:
alla CD Discussione sulle linee generali del disegno di legge del decreto-legge 01/10/15 n. 154 recante disposizioni urgenti in materia di economia sociale (3340 .A).
A seguire,
Discussione della mozione n.1-01031 concernenti iniziative per la promozione di una Carta dei diritti di Internet per la governance della rete.
Discussione dei disegni di legge. Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di collaborazione culturale e Scientifico, tecnologico e nel campo dell’istruzione tra il Governo italiano e la Repubblica di Cipro, fatto a Nicosia e sul reciproco riconoscimento di titoli e attestati universitari o di livello universitario, rilasciati in Italia e a Cipro, fatto a Roma. il 09/01/09 (C 2711-A).
-S1937 Ratifica ed esecuzione dell’accordo quadro tra il Governo italiano e quello degli Usa per la cooperazione nell’esplorazione dello spazio extra-atmosferico fatto a Washington il 19/03/13 (appr. dal Senato3242).
-S1601 Ratifica ed esecuzione del Protocollo opzionale della Convenzione sui diritti del Fanciullo, adottato dall’Assemblea generale delle N.U. il 19/12/11 (appr. dal Senato3238).
-S1731 Ratifica ed esecuzione dell’Accordo fra Italia e Cile sulla cooperazione nel campo della difesa, fatto a Roma il 14/09/11 (appr dal Senato C3240).
-Ratifica ed esecuzione del Protocollo che modifica la convenzione fra Italia e Svizzera per evitare la doppia imposizione e regolare talune altre questioni in materia di imposta sui redditi e sul patrimonio con Protocollo aggiuntivo, conclusa a Roma il 09/03/1976 così come modificata dal Protocollo del 23/04/1978 fatto a Milano il 23/02/15 (C3331).
Al Senato. Seguito della discussione del disegno di legge Disposizioni in materia ambientale per promozione misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali (appr dalla CD1676).
-Discussione del disegno di legge Conversione in legge con modificazioni del decreto-legge 20/09/15, recante misure urgenti per la fruizione del patrimonio storico e artistico della Nazione (2110).
4 novembre: giornata della Vittoria; adesso Festa delle FF.AA, ma anche anniversario della sconfitta nella battaglia di El Alamein in Africa.
Il Presidente della Repubblica ha avuto parole di elogio per i nostri soldati in missione di pace per il mondo e parole di grande solidarietà per Girone e Latorre, i nostri due marò.
Il Comune di Roma parte civile contro Mafia Capitale.
Alla Camera oltre quanto già calendarizzato, assegnazione in sede legislativa delle proposte di legge n. 1373, 1797, 1859 e 2987.
Al Senato proseguono i lavori su quanto già calendarizzato.
Borse europee deboli e spread a 108 punti base.
5 novembre: alla Camera svolgimento di interpellanze urgenti e al Senato continuano i lavori già calendarizzati.
In inizio seduta Borse in leggera ripresa.
Continua la rivelazione dei ricatti in Vaticano con lettere e foto e sono almeno 40 anni che lo Ior, banca vaticana, è fuori regole e Bankitalia l’ha dichiarata banca extra comunitaria. Indagato il presidente della Finnat, Nattino.
Il Senato con 138 si, 67 no e 11 astenuti ha approvato il Decreto per il Colosseo per farne fruire ai visitatori i valori storici ed artistici. Il decreto è diventato legge perché già approvato dalla Camera.
La UE prevede entro il 2017 altri 3 milioni di richiedenti asilo.
Il presidente della Repubblica è in estremo oriente, iniziando dal Vietnam, ad Hanoi.
Borse europee in affanno eccetto Francoforte e Parigi.
Processo a Roma per Mafia capitale con 46 rinviati a giudizio.
6 novembre: Borse europee aprono esitanti.
Alla Camera svolgimento di interpellanze urgenti.
