Dopo la austera e toccante cerimonia a Parigi per le 129 vittime dell’Isis e dopo 3 morti in Mali nel secondo attacco con 3 morti, Medico italiano uccisa in Kenia: Rita Fossaceca membro di For Life Onlus, con tre sanitari feriti, salvi i Suoi genitori e uno zio prete, questa settimana inizia con la conferenza sempre a Parigi di 150 Capi di Stato e di Governo e del Segretario generale dell’Onu, Ban Ki Moon, città blindata anche con forze Nato.
Per i problemi del clima anche marcia globale a Bruxelles.
Ucciso con una sparatoria Tahir Elci, leader curdo degli avvocati, sanzioni di Putin contro Erdogan.
30 novembre: 12 giorni di apertura per il summit di Parigi.
Ospedale Israelitico, 10.000 visite al giorno.
Quarantacinquesimo giorno della firma della Convenzione dei diritti dell’uomo.
In Kenia identificati e arrestati 3 assassini e un mandante, della nostra medico Rita Fossaceca.
Camera dei Deputati, Discussione sulle linee generali della mozione n. 1- 01063 concernente iniziative per le cura di tumori rari.
Discussione sulla mozione 1- 01070, concernente l’annunciato processo di privatizzazione delle FFSS S.P.A.
1 dicembre: al Senato svolgimento della interpellanza n. 326 a procedimento abbreviato ai sensi dell’art 156 – bis del Regolamento e della connessa interpellanza n. 325; a seguire Discussione di mozioni sulle politiche di contrasto dei cambiamenti climatici.
Terrorismo blitz tra Italia e Kosovo. Borse europee aprono in positivo.
Alla Camera, ventottesimo voto per la Consulta con scelta di 3 titolari. e fumata nera: Petruzzella Presidente di Antitrust si ritira anche per tutelare l’Antitrust.
Svolgimento di una interpellanza e una interrogazione e a seguire Conversione in legge del decreto-legge 22/11/15 n.183 recante disposizioni urgenti per il settore creditizio ( C 3446).
A seguire, seguito della discussione del disegno di legge costituzionale S1429 –B, già approvato dalla Camera, modificato dal Senato (C2613) Disposizioni per il superamento del bicameralismo perfetto, diminuzione del numero dei parlamentari (C 2613 -3) con il contenimento dei costi di funzionamento delle Istituzioni, soppressione del Cnel e revisione dell’art V della Costituzione e, a seguire le mozioni già calendarizzate.
2 dicembre: alle 19 si è votato alla Camera e Senato per la ventinovesima volta per le Consulta e Angela Nicotra terzo nome al posto di Petruzzella ed ennesima fumata nera.
Alla CD si lavora sui programmi già calendarizzati.
Al Senato oltre ai programmi già calendarizzati, Discussione del disegno di legge: Introduzione del reato di omicidio stradale e del reato di lesioni personali stradali, nonché disposizioni del coordinamento del decreto legislativo 30/04/92 n. 285 e del decreto legislativo 28/08/2007 approvato dal Senato e modificato dalla CD (859 – 1357 – 1484 – 1553 – B).
3 dicembre: la nuova elezione della Consulta si terrà tra una decina di giorni e dal 14 dicembre si voterà ad oltranza.
Borse europee in ordine sparso con parziali recuperi e Btp Bond a 92 punti base.
Alla CD prosecuzione della discussione dei lavori già calendarizzati.
Al Senato, seguito della discussione dei disegni di legge già calendarizzati: 30/10/10 n. 178 e 28/04/92 n. 285.
4 dicembre: alla Camera svolgimento di interpellanze urgenti.
Senato: discussione dei disegni di legge, omicidio stradale (859 – 1357 – 1378 – 1484 – 1553 B).
Conversione in legge del decreto legge 25/11/15 n. 185 recante misure urgenti per interventi sul territorio (2145).
Dopo l’intervento di Draghi alla BCE borse in affanno all’apertura.
