boschi

La settimana inizia con la richiesta della Farnesina del ritorno del marò Girone fino alla fine dell’Arbitrato internazionale dell’Aia.

195 Paesi a Parigi mettono il limite del rialzo della temperatura a 1,5%.

14 dicembre: Borse ancora in ribasso all’apertura e Btp- Bund  a 100 punti base.

Alla Camera fumata nera per la Consulta, trentesima votazione.

16 dicembre: Comunicazioni del Presidente del Consiglio in vista del Consiglio Europeo del 17/18 dicembre.

450 militari italiani per la difesa e il restauro della Diga Mosul in Irak.

La Commissione Bilancio della Camera dopo 37 ore di discussione ha approvato la legge di Stabilità che andrà in Aula il 17 dicembre.

A seguire, svolgimento di interrogazioni a risposta immediata.

Al Senato seguito della discussione del disegno di legge 25/11/15 n.185 recante misure urgenti per interventi sul territorio (2145). Fiducia al Senato con 160 si, 115 no al decreto Giubileo che torna alla CD in seconda lettura.

L’evasione vale il 3,15% del PIL. Se ne accorgono solo ora dando ragione a Jean –Baptiste Colbert, grande politico e grande economista che disse a Luigi XIV, Maestà, lei va sempre alla guerra sbagliata, l’anno dopo e con due battaglioni in meno.

A seguire, discussione del Disegno di legge: Riforma della Rai e del servizio pubblico (appr. dal Senato e modificato dalla CD 1880 –A)).

Nel pomeriggio, ore 15,30, Comunicazioni del Presidente del Consiglio in vista del Consiglio Europeo del 17/18 dicembre 2015.

OK della CD alla politica estera del Presidente del Consiglio con 309 si 166 no e 11 astenuti.

Borse europee aprono in ribasso.

Eletti i tre Giudici della Consulta: Barbera, Modugno, Prosperetti, alla trentaduesima votazione; assenti Fi, Lega e Fdi.

Sciopero dei medici: il 65% ha aderito.

Mozione di sfiducia alla Ministro Boschi il 18 mattina alla CD con votazione in tarda mattinata.

17 dicembre: Borse europee in risalita dopo l’aumento del tasso della Federal Reserve. Spread Bund a 102 punti base.

Triste anniversario per l’esecuzione per impiccagione dei due anarchici italiani Sacco e Vanzetti poi riconosciuti innocenti.

Camera e Senato proseguono i lavori già calendarizzati precedentemente.

La Riforma Rai al Senato: è vicino il traguardo e diventerà legge essendo in terza lettura.

Legge di stabilità alla CD con 993 commi.

Arbitrato per risolvere i problemi dei piccoli risparmiatori prima della Riforma Rai.

La direttrice del FMI, Lagarde, a giudizio in Francia per fatti di quando era ministro dell’economia francese per l’arbitrato tra Tapie e il Credit Lyonnais.

18 dicembre: la discussione sulla mozione di sfiducia alla Ministro Boschi n. 1 – 01082 è presentata a norma dell’art.115 comma 3 del Regolamento nei confronti della Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento.

A seguire i programmi già calendarizzati.

Ad inizio pomeriggio, la Camera ha respinto la mozione di sfiducia individuale contro la Ministro Boschi con 373 voti contrari, 129 a favore.

Immediatamente Piazza Affari è andata in positivo.

182
CONDIVIDI