renzi-legge-stabilita-2015-oggi-22-12-alla-camera_156769

In fine settimana con gli auguri di fine anno ai militari italiani impegnati in missioni di pace, gli auguri del Capo dello Stato e una telefonata al marò Girone. Anche la Ministra della Difesa Pinotti si augura che la vicenda dei nostri due marò sia prossima alla conclusione.

19 dicembre: ok della Camera per la legge di stabilità, con 297 si, 98 no e 4 astenuti la manovra sale a 35,4 miliardi e carta per famiglie numerose; 379 ordini del giorno, 13 pareri contrari del Governo. Il decreto del Giubileo viene spostato a gennaio 2016.

21 dicembre: Borse incerte in apertura, spread Btp Bund a 106,2 punti.

Alla Camera discussione sulle linee generali delle mozioni 1 – 01067 e 1- 0186, concernenti misure per rilanciare la collaborazione con la Russia in relazione alla minaccia terroristica di matrice jihadista, nonché per riconsiderare la questione delle sanzioni. Esame e votazione della questione pregiudiziale riferita al disegno di legge- conversione in legge del decreto – legge 04/12/15 n. 91, recante disposizioni urgenti per la cessione a terzi dei complessi aziendali del gruppo Ilva (C3481).

Esame e votazione delle questioni pregiudiziali riferite al disegno di legge con modificazione del decreto-legge 25/11/15 n.185 recante misure urgenti per interventi sul territorio.

Proroga per l’esercizio delle deleghe per la revisione del Bilancio dello Stato, e il potenziamento del Bilancio di cassa (appr. dal Senato C3498).

Seguito della discussione del disegno di legge Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali (appr. da CD e modificato dal Senato.

IMU. Le strutture religiose continuano ad evadere.

22 dicembre: Borse europee in rialzo all’apertura.

Camera dei Deputati, seguito della discussione del disegno di legge Disposizioni in materia ambientale (C2093, appr. da CD e modificato dal Senato).

Al Senato 2111 – B e 2112 –B, seguito della discussione sulla proposta di modifica del calendario dei lavori.

In Libano gli auguri del Presidente del Consiglio alle nostre forze armate e lo stesso ha fatto Grasso in Irak.

Al Senato, Discussione finale sulla manovra economica di 35,4 mld. Il Governo ha chiesto la fiducia sul Ddl di stabilità che ha avuto 162 si e 125 no. Il Decreto sul Bilancio con 154 si e 9 no ha votato il Bilancio di previsione per il 2016 e pluriennale per il triennio 2016 – 2018.

Riforma della Rai con voto finale per alzata di mano, ora è legge con riduzione dei consiglieri da 9 a 7 e con l’amministratore delegato che funge anche da direttore generale.

Borsa italiana in chiusura in lieve calo, come Francoforte; le altre europee in parità.

23 dicembre: Borse europee in lieve rialzo.

La Camera riapre l’11 gennaio 2016 e il Senato il 12/01/16.

161
CONDIVIDI