donne

La prima settimana dell’anno 2016 inizia con l’anniversario dell’entrata in vigore, il primo gennaio del 1948 della Costituzione repubblicana e pietra basilare della Repubblica.

Nel suo primo discorso di fine anno, il Presidente della Repubblica ha voluto ricordare 4 donne che si sono distinte per risultati, Giannotti, Cristoforetti, Orlando e Solesin morta nelle stragi del 13 novembre a Parigi.

Il Presidente ha anche ricordato come manchi ancora il lavoro a troppi cittadini e come l’evasione fiscale valga il 7,5% del PIl e danneggia chi non la commette: la corruzione ruba il futuro. Ricordato anche l’impegno a difendere l’ambiente e il non farsi condizionare dal terrorismo.

Per lo smog in calo a Napoli revocato il divieto di circolazione di 6 giorni per gli autoveicoli; contro lo smog più servizio pubblico.

Nel 2016 rincari per aerei, treni e autostrade ma casa e metano costeranno di meno.

4 gennaio: venti di guerra tra Arabia Saudita e Iran; rottura delle relazioni diplomatiche, ma i 2 Paesi scrivono all’Onu.

Le Borse in forte ribasso; la Ferrari a fatica, tiene la valutazione finanziaria iniziale di 43 euro.

5 gennaio: 37 vittime(e 7 bambini) tra i migranti al largo della costa turca.

Convocazione e riunione a Bruxelles per il controllo delle frontiere.

Borse positive dopo il tonfo del giorno prima e spread a 96 punti. Con un contenuto ritardo, malgrado le insinuazioni di qualche giornale, le pensioni Inps risultano pagate regolarmente.

6 gennaio: Borse europee di nuovo in forte discesa.

7 gennaio: 219esimo anniversario della nascita della Bandiera nazionale sul modello francese, il 7 gennaio 1797.

Morto Valerio Zanone a quasi 80 anni nella sua casa di Roma dopo un anno di malattia; Segretario nazionale del Pli per 10 anni, più volte ministro e anche Sindaco di Torino; ricordiamolo noi liberali con la parola che ha chiesto sia incisa sulla sua tomba: Liberale. I funerali si svolgeranno a Torino sua città natale.

Borse europee in picchiata dopo l’ennesimo disastro delle borse cinesi.

Aumentano gli occupati in Italia,

8 gennaio: Borse europee cautamente positive, lo spread supera il valore di 100 punti.

Marò: la stampa italiana riporta come l’attacco alla nave ellenica Olympic Flair si avvenuto 4 ore prima di quanto dichiarato e in quello scontro i 2 pescatori vennero uccisi. Il documento è stato depositato al Tribunale dell’Aia ed è anche prova che Nuova Dehli, capitale dell’India, ha nascosto la verità.

156
CONDIVIDI