family day

Il ricordo di Altiero Spinelli e dei suoi collaboratori, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni sono stati  coloro che scrissero il Manifesto di Ventotene, la prima manifestazione di europeismo, omaggiati  dal Presidente del Consiglio e dal Presidente della Regione Lazio a Ventotene con una cerimonia austera e con un omaggio agli imprigionati nel carcere di Santo Stefano, isoletta a fianco di Ventotene ed è stata letta la stele che ricorda come nel carcere venne rinchiuso Sandro Pertini poi Presidente dell’Italia.

Il Manifesto scritto su carta delle sigarette venne diffuso da Ursula Hirschwarm, tedesca antinazista e moglie di Colorni. alla morte del quale venne sposata da Spinelli.

Ma come raccontava allo scrivente Vincenzo Torraca, anche lui segregato a Ventotene, il Manifesto venne approvato da tutti i presenti, felici di poter partecipare alla nascita di un’Europa che ancora non c’era.

Family Day al Circo Massimo, secondo osservatori neutrali con non più di 300.000 presenti e non 2 milioni perché la Piazza non ne contiene di più.

1 febbraio: il Presidente del Consiglio, partecipa al vertice sui migranti a Malta e poi va in Africa per la terza volta in Ghana, Senegal e Nigeria.

75 miliardi di investimenti esteri in quote di minoranza di imprese italiane.

Piazza Affari in lieve rialzo in apertura, più 0.18%, le altre Borse europee in ordine sparso e incerte.

Lo spread è a 106 punti base.

Camera dei Deputati: Discussione sulle linee generali della legge 02/04/04 n.145 la S1556 recante disposizioni volte a garantire l’equilibrio delle rappresentanze nei consigli regionali fra donne e uomini (appr. dal Senato C3297).

Discussione sulle linee generali del testo unificato delle proposte di legge Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità già prive del sostegno familiare ( C698 -1352  – 2205 – 2456 -2578 -2682 –A).

Discussione sulle linee generali della mozione 1- 00720 concernenti iniziative volte all’assunzione di vincitori e degli idonei dei concorsi pubblici.

General Electric fa investimenti di 600 ml di dollari in Italia.

2 febbraio: Camera, continua l’elaborazione dei testi già calendarizzati.

Al Senato seguito della discussione dei disegni di legge Regolamento delle unioni civili e delle convivenze (2083- 14 – 197 – 239 – 334 – 909 – 1211 – 1231 -1316 – 1360 – 1747 – 1763 -2069 – 2084).

Lite e richiesta per il voto palese sulle unioni civili.

Borse in affanno e spread a 112 punti base.

3 febbraio: la Camera approva la scelta di Roma come sede delle Olimpiadi 2024 e poi continua ad operare sugli argomenti già calendarizzati; il Senato sta operando sui testi delle unioni civili, ma il voto finale va a settimana prossima.

Borse europee ancora in forte calo e  Piazza Affari è tra le peggiori.

Sul Fatto quotidiano, giornale di estrema sinistra sta emergendo che un funzionario di Finmeccanica che opera in India si è rivolto a due Corti internazionali per una presunta richiesta di documenti contro Sonya Gandhi in cambio dei due marò.

4 febbraio: Camera, continuano i lavori già calendarizzati, al Senato, per le unioni civili, voto segreto e intanto Question time, interrogazioni a risposta immediata. Si vota nella prossima settimana

Borse europee positive in apertura, poi oscillazioni varie e infine positive per la maggior parte, con Piazza Affari a più 1,23% e spread a 115,2 punti base.

Trovato il corpo di Giulio Regani con segni di tortura; il Presidente delle Repubblica e il Capo del Governo chiedono all’Egitto di fare rapidamente l’accertamento della verità; inviato in Egitto un corpo di indagatori qualificati.

5 febbraio: al Senato si va verso lo stralcio delle adozioni da parte delle coppie di omosessuali.

Alla Camera svolgimento di interpellanze urgenti.

Borse europee in risalita ma in ordine sparso.

 

177
CONDIVIDI