22 febbraio: alla Camera, discussione sulle linee generali del testo unificato delle proposte di legge Istituzione del Fondo per il pluralismo per il pluralismo e l’accesso verso l’azione dell’informazione e delega al Governo per la ridefinizione della disciplina del sostegno pubblico per il sostegno dell’editoria, della disciplina di profili pensionistici dei giornalisti e delle competenze del Consiglio nazionale dell’ordine dei giornalisti.
Discussione su 1- 01124 e 1-01146 concernente politiche al sostegno delle famiglie.
23 febbraio: Senato, conversione in legge con modificazioni del decreto –legge 30/12/15 recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative (appr. da CD 2237). Segue Mille proroghe.
Bund a 133 punti base, le Borse aprono in negativo e poi sono positive e Piazza Affari con più 3,52% la migliore: in fine giornata ridimensionamento generale.
Camera dei Deputati: svolgimento di interrogazioni e, a seguire, Esame e votazione delle questioni pregiudiziali riferite al Disegno di legge: Conversione in legge del decreto – legge 14/02/16 n.12 recante misure urgenti concernenti la riforma delle banche di credito cooperativo, le garanzie sulla cartolarizzazione delle sofferenze, il regime fiscale relativo alle procedure in corso e la gestione collettiva del risparmio ( C3606).
Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Disposizioni in materia di conflitti di interesse (C275- 1039 -1832- 1969- 2634- 3652 3426 A-B).
Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge per il pluralismo dell’informazione e deleghe al Governo per la ridefinizione della disciplina di profili pensionistici dei giornalisti e della composizione e delle competenze
del Consiglio nazionale dei giornalisti (C3317 – 3345 A).
Seguito della discussione delle mozioni 1-01146 -1-01172 – 1-1174 – 1-01175 concernenti politiche al sostegno delle famiglie.
24 febbraio: le Borse europee aprono in negativo, spread 134 punti base.
La Camera dei Deputati lavora su programmi già calendarizzati e, a seguire, interrogazioni a risposta immediata.
Senato: lavori già calendarizzati (2081- 14 -197 -239 – 314 – 909 -1211 – 1315 -1360 – 1763 – 2069 – 2084).
Ex Sindaco di Roma, Marino, rischia il rinvio a giudizio con 2 imputazioni, peculato e falso.
Questione su Berlusconi in base alle intercettazioni Usa del 2011.
Il Governo ha posto la fiducia sul Mille proroghe che è stata approvata in via definitiva essendo già stata votata dalla CD e fiducia sulle unioni civili.
La Consulta ha bocciato la legge lombarda sulle moschee.
25 febbraio: Senato fiducia su Mille proroghe voto su unioni civili con fiducia ottenuta con 173 si, 71 no e adesso il testo andrà alla CD.
Camera dei Deputati continuano gli interventi sui programmi già calendarizzati e per i conflitti di interesse, la legge passa con 218 si, 94 no e 8 astenuti. Adesso il testo passa al Senato. A seguire svolgimento di interrogazioni a risposta immediata.
Borse europee in rialzo e Piazza Affarii in netto positivo.
26 febbraio: Juncker Presidente della Ue a Roma e colloquio con il Presidente del Consiglio, Presidente del Consiglio, presenti anche i Presidenti di Senato e Camera.
Alla Camera dei Deputati svolgimento di interpellanze urgenti.
Borse europee continua il rialzo delle Borse.
