La settimana inizia con un documento della CGIA di Mestre che avverte che ci sono almeno 220 miliardi di euro l’anno di economia sommersa.
29 febbraio: in inizio giornata Borse Ue in ribasso, poi Amsterdam torna in positivo.
Alla Camera discussione sulle linee generali della relazione dello stato dell’informazione e sulla condizione dei giornalisti minacciati dalla mafia, approvata dalla Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali anche straniere (Doc XXII –bis n.1).
Discussione sulle linee generali della relazione su possibili prospettive in materie penali in tema di contraffazione, approvata dalla Commissione parlamentare di inchiesta sui funzionamenti di contraffazione, della pirateria in campo commerciale e del commercio abusivo (Doc XXII –bis n.1).
1 marzo: al Senato Comunicazioni del Presidente sul calendario dei lavori.
Borse europee in rialzo, Milano ha quasi recuperato la soglia dei 18.000 punti che aveva ad inizio gennaio, spread a 132 punti.
Alla Camera, svolgimento di una interpellanza e di una interrogazione.
2 marzo: Borse europee in ulteriore risalita e Milano ai primi posti, poi nuovo calo generalizzato.
Camera dei Deputati: svolgimento di lavori già calendarizzati e, a seguire, svolgimento di interrogazioni a risposta immediata.
Passa il decreto editoria con 292 si, 113 no, 29 astenuti.
Senato: Discussione dei disegni di legge
- Introduzione del reato di omicidio stradale e del reato di lesioni personali stradali, nonché disposizioni del coordinamento legislativo 30/04/92 n.285 e del decreto legislativo 28/08/00 più volte modificato de CD e Senato (859- 1357- 1378 – 1484 – 1553 –B).
- E’ stata posta la fiducia sul reato di omicidio stradale e che votata in serata ottiene 149 si, 3 no, 15 astenuti; aveva già avuto il via libera della CD.
- Delega al Governo per la riforma organica della magistratura ordinaria e altre disposizioni sui giudici di pace (1738).
Istituzione del ruolo dei magistrati di complemento per vice procuratori generali della Repubblica e giudici onorari di tribunale (630).
Riforma della magistratura onoraria, riordino degli uffici giudicanti di primo grado e interventi urgenti per la definizione del contenzioso pendente (1056).
Disposizioni concernenti riforma organica del giudice di pace (1292).
Delega al Governo per l’istituzione dell’Ufficio per il processo attraverso la contestuale riforma organica della magistratura onoraria e altre disposizioni sull’ufficio del giudice di pace (1798).
- Gli 007 italiani segnalano un pericolo serio per le azioni Isis in Italia e in Ue.
- Borsa di Milano in positivo, frastagliate le altre Borse Ue.
- Problemi sempre più pesanti con il flusso dei migranti, soprattutto al confine tra Grecia e Macedonia e l’Ue decide di stanziare 700 milioni di Euro. Nuove reti e filo spinato e distruzione di posti di accoglienza a Calais.
- Nuovo codice degli appalti, recepita la direttiva europea sui mutui dalla CD.
3 marzo: alla Camera, oltre ai lavori già calendarizzati, Discussione del testo unificato delle proposte di legge Disposizioni per la promozione e disciplina del commercio equo e solidale (C75- 241- 811 – 2726 –A).
Approvata all’unanimità con 381 voti a favore e nessuno contrario, la Relazione della Commissione Antimafia sui giornalisti minacciati dalla mafia.
Al Senato, oltre ai lavori già calendarizzati Interrogazioni a risposta immediata ai sensi dell’art 151 bis del Regolamento del Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio, posizione del Governo sul pacchetto dell’economia circolare, operazioni di bonifica riguardanti siti industriali e siti di gestione e smaltimento dei rifiuti.
L’omicidio stradale ha ottenuto la fiducia con 149 si, 3 no e 15 astenuti e ora è legge.
Codice degli appalti approvato dal CDM con 217 articoli con grandissima semplificazione e recepimento delle direttive europee, invece di 600 articoli e 500 commi come à adesso.
Borse Ue molto frastagliate bene Piazza Affari.
Dei quattro tecnici italiani sequestrati in Libia a luglio 2015, sono vivi Calcagno e Policarpo; risultano uccisi perché usati come scudi umani Salvatore Failla e Fausto Piano.
4 marzo: le Borse europee aprono in positivo, bene Milano.
Camera dei Deputati: svolgimento di interpellanze urgenti.
Senato: seguito della discussione dei disegni di legge già calendarizzati.
