11 aprile: alla Camera dei Deputati, Disposizione sulle linee generali del disegno di legge S1429–B, Disposizione per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle Istituzioni, la soppressione del Cnel e la revisione del Titolo V della parte di Costituzione (C2613- D) di 5 passaggi fra Camera e Senato.
Borse UE dopo una partenza incerta, sono tutte in rialzo, Piazza Affari più 0,46 e spread a 121 punti base.
12 aprile: è scomparso Casaleggio, il Guru del M5S, dopo un tumore al cervello.
Alla Camera, svolgimento di interrogazioni e, a seguire, seguito della discussione del disegno di legge costituzionale S1429-B.
Al Senato seguito delle discussioni sui programmi già calendarizzati.
Il Premier italiano a Teheran per incontrare il Premier Rohuani.
In serata voto sul disegno di legge S1429 –B; la maggioranza necessaria era 316, ma i voti favorevoli sono stati 361 si, 7 no e nessun astenuto; le opposizioni avevano abbandonato l’Aula. Il DDL modifica il Senato e il Titolo V della Costituzione: 95 Senatori eletti dai Consigli Regionali, 5 dal Presidente della Repubblica. Ad ottobre 2016 referendum conservativo.
Piazza Affari a – 1,57%.
Il Parlamento UE vota per la revisione del sistema di asilo, con 459 si, 206 no, 51 astenuti.
13 aprile: alla Camera svolgimento di interrogazioni a risposta immediata.
Al Senato si interviene sui lavori già calendarizzati.
Caso Marò, rinviata l’udienza su Latorre a 26 aprile; all’AJA, domani 14 udienza per il rientro di Girone.
Borse UE in risalita, Piazza Affari a più 1,56% e spread a 121,3 punti base.
L’Austria inizia a costruire il muro al Brennero. A Strasburgo al Parlamento Europeo una votazione quasi plebiscitaria diffida l’Austria a violare il Trattato di Schengen.
14 aprile: Camera e Senato rinviano i loro lavori a settimana prossima.
Borse UE, continua il trend positivo.
Il Senatore emerito, Napolitano conferma che il Referendum abrogativo può essere votato con il no anche per astensione.
15 aprile: Borse UE in apertura moderatamente negativa, eccetto Bruxelles.
17 aprile: Referendum per le trivelle.
Ricordiamo due grandi Italiani ad un anno dalla loro scomparsa: Renato Altissimo Segretario generale del PLI e più volte Ministro e, insieme a Lui, il Prof. Elio Toaff Rabbino Capo di Roma e poi Rabbino emerito, scomparso a pochi giorni dal suo centesimo anniversario: rinunciò alla medaglia d’oro al valore militare concessagli per le Sue lotte in Europa e in Italia contro il nazismo e contro la dittatura fascista per non essere una divisione fra italiani.
