
ANSA/GIUSEPPE LAMI
8 maggio
La Festa della mamma
9 maggio
Trentottesimo anniversario dell’uccisione di Aldo Moro da parte delle Brigate rosse, le quali, per catturarlo in un agguato, a Via Fani uccisero tutti gli uomini della sua scorta.
Anniversario della nascita dell’Europa proclamata a Bruxelles da Schumann.
Borse UE in ordine sparso con Piazza Affari debole e che ha perso il 16% del suo valore dall’inizio del 2016.
Camera dei Deputati: il Governo pronto a chiedere la fiducia sulla proposta di legge 2081: Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze (Appr. dal Senato 3634).
Discussione sulle linee generali della 1-0111 concernenti iniziative finalizzate al contrasto dei fenomeni di violenza contro le donne.
10 maggio:
Borse UE, in apertura tutte positive, nel corso della giornata anche Piazza Affari partita negativa.
Spread a 135 punti.
Carlo Calenda nel pomeriggio al Quirinale per essere nominato Ministro dello sviluppo economico al posto della dimissionaria Guidi.
Camera dei Deputati: svolgimenti di interrogazioni.
Seguito della discussione della proposta di legge (previo esame e votazione della questione pregiudiziale di costituzionalità e delle questioni sospensive presentate).
S2081 Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina della convivenze (appr. dal Senato C3634).
Seguito della discussione del disegno di legge: contenimento del consumo del suolo e riuso del suolo (C2039- A- e C902 – 949 – 1171 – 1000).
Discussione della Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazioni in materia di insindacabilità ai sensi dell’art. 68 primo comma della Costituzione nell’ambito del procedimento penale nei confronti di Francesco Barbato deputato all’epoca dei fatti ( Doc IV – ter n. 16 –A).
Seguito delle discussioni già calendarizzate.
Senato: seguito della discussione del disegno di legge già calendarizzato (2228 – doc XXIV n.56 – doc XXIV – n.59 -2299).
11 maggio:
Borse UE in forte affanno in apertura e poi tutte sprofondano in forte passivo.
la Camera dei Deputati vota la fiducia sulle regolamentazioni delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e la disciplina delle convivenze (appr. dal Senato (C36349..
La fiducia passa con 369 si, 193 no, 2 astenuti. In serata voto finale dopo l’esame complessivo del testo: 372 si, 51 no e 99 astenuti. No alla stepchild adoption nella fiducia per mancanza di voti.
Seguito dei lavori già calendarizzati.
Al Senato, Deliberazione sulla richiesta di dichiarazione di urgenza ai sensi dell’art 77 del Regolamento: Modifiche codice penale in materia di interdizione perpetua di contrattare con la Pubblica Amministrazione in materia di trasparenza e contrasto alla corruzione (!954).
Seguito di lavori già calendarizzati (2299 -1289 – 1458).
12 maggio:
le Borse UE aprono tutte in passivo
Camera dei Deputati: i lavori proseguono su quanto già calendarizzato.
Senato: il Governo pone la fiducia sul decreto della scuola. Si del Senato con 168 si, 90 no, un astenuto. Ora il testo passa alla Camera.
I lavori proseguono su quanto già calendarizzato e interrogazioni a risposta immediata ai sensi dell’art151-bis, al Ministro degli Affari regionali e la autorizzazione su stato del contenzioso sulla legislazione regionale e misure a sostegno della famiglia e della natalità.
Borse UE: aprono in affanno, solo Parigi positiva, nel pomeriggio solo Bruxelles positiva, spread a 134 punti base.
13 maggio:
Camera dei Deputati interrogazioni e altri documenti di seduta.
Borse UE deboli in apertura di negoziazioni e spread a 135 punti base.
