Anche il dossier di Roma Capitale al CIO per le Olimpiadi 2024, ma come sottolinea il Presidente del Coni Malagò ormai è tardi ed è stata depositata la rinuncia al CIO.
7 e 8 ottobre
Un Consiglio Nazionale con i fiocchi ben orchestrato e diretto in maniera superba e democratica dal Presidente del Pli Stefano de Luca, già Consigliere comunale e consigliere nazionale del Pli, deputato liberale e parlamentare europeo.
Presenti al tavolo degli invitati illustri, Andrea Ronchi Ministro per le Politiche Europee, Giuseppe Basini laurea in fisica nucleare e dirigente di ricerca all’Istituto di fisica nucleare, Domenico Gallo radicale magistrato e giudice presso la Corte di Cassazione e Presidente del gruppo COR, Carlo Scognamiglio Pasini economista accademico dei mercati imperfetti, politico, Cinzia Dato ricercatrice universitaria di sociologia dei fenomeni politici eletta senatrice e poi deputato, Cinzia Bonfrisco senatrice.
10 ottobre
Borse Ue aprono in passivo eccetto Amsterdam e poi tutte in attivo.
11 ottobre
Borse UE aprono tutte in passivo, spread a 134,4 punti base: poi recuperano e sono tutte in attivo.
Confusione sovrana all’interno del PD e la minoranza vuole votare no al Referendum.
Per il resto abbiamo già altre volte citato Mao Tse Thung, la situazione è massima sotto il cielo e padre Dante: ahi serva Italia …. per doverci ripetere, ancora una volta.
La UE ha accettato la flessibilità finanziaria italiana per le zone dei terremoti e i migranti.
Il CDM ha approvato il Disegno legge per le misure urgenti per le zone terremotate ed il Premier va nelle zone colpite dal terremoto del 24 agosto:
sul piatto 4,5 miliardi da Decreto in 53 articoli per prime e seconde case; entro il prossimo sabato 300 milioni da subito, sospensione di spese e tasse per coloro che non possono più pagare.
12 ottobre
Columbus Day negli Usa con marce e feste. per celebrare lo sbarco di Cristoforo Colombo su un’isola americana, denominata da lui El Salvador.
Il Consiglio europeo ha bocciato la maternità surrogata (utero in affitto) per 88 no, 77 si e 7 astenuti.
Anticipati i numeri della manovra che sarà formalizzata sabato 15 ottobre:, salvo modifiche dell’ultima ora, manovra da 24,5 mld, tagli per 2,7 mld, Voluntary estesa al 2015, spese sociali finanziate con nuove tasse per 13,5 mld, 3,8 mld per lo sviluppo, 347,2 ml per il pacchetto competitività e 2,76 mld per lo spending rewiew nel 2017.
Il Governo vorrebbe anche nominarsi gli accademici come fece Mussolini nel 1935.
Borse UE apertura e Milano in attivo, poi eccetto Amsterdam tutte in passivo, spread a 135 punti base.
Chiesti 4 milioni di dollari per ii due italiani e un canadese catturati in Libia e la liberazione di due libici prigionieri in Algeria.
Alla Camera, nel primo pomeriggio, votazione 301 si e 173 no, risoluzione di maggioranza e ipotesi di aumenti del deficit e aumento dell’indebitamento netto per il 2017 fino ad un massimo dello 0,4% del PIL anche in considerazione della messa in sicurezza del territorio e per affrontare il flusso migratorio.
Senato: approva con 182 si, 73 no e 1 astenuto la risoluzione della maggioranza con cui si chiede l’autorizzazione ad aumentare il deficit nel 1917 di 0,4 punti in risposta al 2,7% indicato nella nota di aggiornamento del DEF.
Via libera anche alla risoluzione di maggioranza sulla Nota di aggiornamento del DEF; voto si 173, voto no71 e 1 astenuto. Si parla anche di una quattordicesime per coloro che hanno pensioni da 750 a 1000 euro.
13 ottobre
Borse UE aprono tutte in passivo anche se Milano prova a rialzarsi, poi tutte chiudono in calo.
Scozia: referendum per staccarsi da Inghilterra e Galles.
Dario Fo, morto a 90 anni, Premio Nobel per la letteratura, con una vita politica molto travagliata: dapprima repubblichino di Salò, poi estremista di sinistra, votò con altri il manifesto contro Calabresi, poi grillino.
Continua la confusione tra sì e no nel Referendum, ma si può pensare che tutto lo spazio dato al Referendum, serva per fare abbassare i toni delle polemiche.
14 ottobre
La Nato chiede per il 2018, soldati italiani al confine con la Russia, come parte di 4 battaglioni.
Borse UE in apertura in attivo, mentre Milano zoppica.
