La Borsa di Milano ha chiuso il 2016 con una perdita del 10% del suo valore da inizio 2016, anche se ha chiuso in attivo l’ultima seduta del 2016.

La prima settimana di gennaio 2017 inizia con l’Inno nazionale, Fratelli d’Italia, e poi il discorso di fine anno del Capo dello Stato a reti unificate e subito l’elenco di tutti i lutti del 2016, compresi quelli sul lavoro.

Riconoscenza ai volontari, e un saluto ai due marò, Latorre e Girone tornati a casa.

Una puntualizzazione sul bisogno di lavoro per  tutti: un quadro completo dei problemi del Paese, coscienza civica ed etica di doveri, non ci sono regole certe per il voto e poi un po’ di liberalismo sparso che non guasta mai.

Insomma: Libertà, Fraternità e Uguaglianza.

Ed alla fine del discorso del Presidente viene suonato di nuovo l’Inno nazionale.

Piuttosto i commenti delle forze politiche sono stati molto interessati alle proprie convenienze e questo non va dimenticato, perché non ce ne era bisogno di stiracchiare il discorso del Presidente a proprio uso e consumo.

Non ci sono regole per il voto: la CD ha un sistema maggioritario; il Senato proporzionale.

1 gennaio

Le Guardie forestali entrano a far parte dell’Arma dei Carabinieri.

Per i botti di fine anno 184 feriti (12 gravi).

A Firenze, un artificiere  perde la mano sinistra e  l’occhio destro per aver cercato di disinnescare un ordigno messo davanti a Casa Pound una organizzazione di estrema destra. A Careggi (Firenze) stanno cercando di salvargli l’occhio.

Ad Istanbul, 39 morti per un attentato ad una discoteca e circa 70 feriti tra cui una bresciana in modo lieve.

2 gennaio

Forte scossa di terremoto nella provincia di Perugia con magnitudo 4.1.

Borse UE, Milano parte in attivo, Londra stabile sui valori di ieri, ma è chiusa per festività, le altre sono in passivo all’inizio, poi vanno in attivo.

Visita del Presidente francese Hollande a Baghdad, autobomba con 33 morti.

3 gennaio

8 scosse di magnitudo pari a 2, nella notte nel centro Italia.

Borse UE: in apertura tutte in attivo.

4 gennaio

16 scosse di magnitudo 2 o superiori a 2,0.

Borse UE in apertura tutte in attivo eccetto Londra a -0,04 e Francoforte a -0,01.

Continua la caccia al terrorista di Istanbul.

5 gennaio

CIE (Centri di identificazione ed espulsione) nei problemi per l’opposizione di molti Comuni.

Borse UE: in apertura negative Amsterdam, Francoforte e Parigi, Milano in lieve attivo; poi tutte in positivo nel corso della mattinata.

Morto ad 84 anni Tullio de Mauro, ministro del Governo Amato e, da giovane, iscritto al PLI.

Istat: allentamento della pressione fiscale e aumento del risparmio.

6 gennaio

Borse UE, in apertura eccetto Milano, tutte in passivo e spread a 167,5.

Su Rivoluzione Liberale un articolo del nostro Direttore de Luca che spiega molto bene come la Turchia sia il baricentro dello scontro fondamentalista.

180
CONDIVIDI