Questa settimana inizia con un terremoto di magnitudo 3.4 nella zona di Amatrice il 29 gennaio.
Il 30 gennaio: le Borse UE tutte in passivo e BTP Bund a 188.
Il Presidente Mattarella in visita all’Università di Camerino: avete bisogno del nostro aiuto.
6 morti e 20 feriti in Canada in una Moschea; arrestato l’autore.
BCE chiede a Unicredit piano per crediti ai terremotati.
Possibili accordi per le prossime elezioni.
La Commissione Europea chiede un taglio di 4.3 miliardi di euro, pari a 0.2 punti.
Arrestati 34 trafficanti di esseri umani a Ventimiglia.
31 gennaio
A Roma il Bilancio del Comune approvato con 25 si e 15 no.
Due scosse nell’aquilano e nel perugino, magnitudo 2.0.
Borse UE: apre in passivo solo Francoforte; tutte le altre in attivo: poi chiudono tutte in passivo, BTP Bund a 188.5 punti.
Unicredit in difficoltà per perdita nel 2016 a 11.8 miliardi.
Strage di Viareggio (treno deragliato e auto incendiatosi) di nove anni fa, due condanne in primo grado di 7,5 e 7 anni.
Palermo: capitale della cultura per il 2018.
1 febbraio
La legge elettorale alla Camera il 27 febbraio.
Lettera dall’Italia come risposta a Bruxelles: non ci sarà nessuna correzione; manovra su Iva ed accise; il Governo vuole trattare sulle spese per il sisma.
Borse UE: aprono tutte in attivo con BTP BUND a 183 punti.
Firma per un Islam italiano.
Cyberbullismo: via libera del Senato con 224 si, 1 no, e 6 astenuti, ma dovrà tornare alla Camera perché è stato modificato.
Due scosse di magnitudo 2,3 tra l’Aquilano e il Reatino.
2 febbraio
Lotta all’evasione e tagli alla spesa per ridurre il deficit, nella risposta italiana all’UE, probabili interventi su accise e agevolazioni; misure anti evasione.
Borse UE: in apertura tutte in attivo, poi nella mattinata passive Milano, Bruxelles, Francoforte e Londra; in chiusura solo Londra in passivo.
Consiglio dei Ministri: approvato il decreto in favore delle zone colpite dal terremoto.
Sindaca Raggi interrogata in luogo segreto su falso, abuso d’ufficio e spunta anche una polizza vita di migliaia di euro, pagata dal suo collaboratore Romeo.
Accordo tra Italia e Libia per la sicurezza fra i due Paesi con soldi e navi ad evitare l’emigrazione irregolare.
3 febbraio
25 scosse in centro Italia da Marche ad Umbria, la più forte di magnitudo 4.5.
Borse UE: in apertura tutte, eccetto Milano, in positivo.
