27 febbraio

Borse UE: aprono tutte in attivo, con spread bund a 198 punti base; in chiusura Parigi a crescita zero, Francoforte e Londra positive.

Terremoto al largo di Vulcano, con magnitudo 4,0.

28 febbraio

La legge sul testamento biologico ferma in Parlamento da 8 anni, ma dal primo marzo va in Aula alla Camera dei Deputati. Sempre alla CD gruppo di dissidenti ex PD, 37 deputati con La Forgia capogruppo MdP.

Al Senato lo stesso gruppo MdP con 14 senatori e capogruppo M. Cecilia Guerra.

Borse UE: in apertura tutte in positivo, spread bund a 192 punti base e a fine giornata chiudono tutte in positivo.

Approvata alla Camera dei Deputati la responsabilità civile dei medici e sicurezza delle cure, con 255 voti a favore e 113 no.

Al Senato, primo OK a Commissione di inchiesta sul sistema bancario e finanziario; il relatore Manno riferirà in Aula.

Istat: inflazione a più 1,5 mai così alta da 4 anni, anche dello 0,6% rispetto allo 0,5 del mese precedente.

Introdotto l’obbligo di copertura assicurativa per le strutture pubbliche e private e tutti i professionisti e, inoltre, diritti al risarcimento da parte dei cittadini.

Erutta l’Etna e la lava fuoriesce anche a grande altezza.

1 marzo

Borse UE, tutte attive in apertura e spread bund a 189 punti base. In chiusura tutte in attivo.

Camera dei Deputati: in Aula il testo tratto da 16 progetti per il Biotestamento.

Con 418 voti a favore l’Aula della Camera ha dato il via definitivo per il 21 marzo alla Giornata nazionale dell’impegno in ricordo delle vittime della mafia.

Ok della Camera unanime alla legge di sostegno degli orfani di femminicidi, 376 si, nessuno contrario ed ora il testo passa al Senato.

La riunione dei Capigruppo di Montecitorio ha deciso che la legge elettorale sarà in Aula l’ultima settimana di marzo.

Stime Istat: la pressione fiscale scende a 42,9% del PIL, ed il rapporto debito/PIL è pari al 132,6%, in crescita rispetto al 132% del 2015.

Senato: sui migranti sì per minori non accompagnati, 170 voti a favore, 50 no e 8 astenuti.

2 marzo

Borse UE: in apertura Milano, Bruxelles e Parigi in positivo, tutte le altre in negativo; in chiusura sono le stesse positive come in apertura, spread bund a 184 punti base.

3 marzo

Due scosse di terremoto, presso L’Aquila con magnitudo 2,4 e ad Amatrice con magnitudo 2,5.

9 anni al deputato Verdini e interdizione perpetua dai pubblici uffici, per il fallimento del Credito Fiorentino cooperativo e 2 anni e 6 mesi al deputato Parisi.

Borse UE: in apertura di contrattazioni tutte in passivo.

296
CONDIVIDI