6 marzo
Terremoto al largo della costa marchigiana con magnitudo 3,4.
Sessantesimo anniversario della firma del Trattato Europeo, il 25 marzo; nel frattempo riunione a Parigi tra Francia, Germania, Spagna e Italia.
Borse UE: in apertura, tutte in passivo e Btp Bund a 174 punti base.
Scossa di magnitudo 4,4 nei pressi di Zurigo: avvertita a Milano.
7 marzo
Borse UE: in apertura Milano, Parigi, Bruxelles in lieve ribasso; spread bund 183 punti base. Le Borse chiudono sui dati della mattina.
Denaro per le periferie: ci saranno 3,9 miliardi totali; ma da oggi il Presidente del Consiglio dà il via libera a 500 milioni.
Collaboratori assunti con i denari di Strasburgo ma impiegati in patria per lavorare al partito. Madri e parenti assunti con fondi pubblici europei.
Via libera della Camera dei Deputati al disegno di legge sulla riforma della Protezione civile con 304 si, 38 no e 107 astenuti.
8 marzo
Festa delle donne.
Un ringraziamento alle donne liberali per quanto si prodigano all’interno del PLI e per quanto fanno nella vita di tutti i giorni.
Borse UE: in apertura negative Amsterdam, Francoforte, Parigi, Londra; Milano sui valori di ieri; in chiusura tutte in attivo.
9 marzo
Ennesima scossa di terremoto tra L’Aquila ed Amatrice con magnitudo 3.
Borse UE: aprono in negativo Amsterdam, Londra, Milano, Parigi e spread bund a 189 punti base.
Senato: approvato il DDL contro la povertà, che prevede delega al Governo, con 138 si, 71 no, 21 astenuti, 480 euro al mese per le 400.000 famiglie povere, per un totale di 4 miliardi. Diventa legge con il diritto all’inclusione.
In serata le Borse UE: in positivo Milano, Amsterdam, Francoforte, Parigi, dopo le decisioni del Presidente Draghi.
10 marzo
Borse UE, in apertura tutte in positivo.
