13 marzo
Dal Consiglio dei Ministri altri 70 milioni per i terremotati.
Guerriglia urbana a Napoli prima della conferenza di Salvini davanti alla Mostra di oltremare:
34 feriti tra cui 28 delle forze dell’ordine, 3 contusi, 3 denunciati.
Berlusconi: Euro e nuova lira come proposta.
Scossa di terremoto tra Spoleto e Foligno di magnitudo 3; niente danni o feriti.
Borse UE, in lieve rialzo e spread a 188 punti; solo Bruxelles con minimo passivo e, in fine giornata chiudono tutte in attivo.
La Camera dei Deputati inizia la discussione sul Bio-testamento.
Istat: cala l’export italiano: più 8,5% il regionale e più 1,2% il nazionale.
14 marzo
La UE chiede all’Italia misure ad aprile.
Borse UE: in apertura Amsterdam, Bruxelles, Londra in negativo, Parigi su i valori di ieri, Milano invariata e spread a 190 punti; poi nella giornata e in chiusura tutte in negativo.
Voucher e appalti: Referendum il 28 maggio.
15 marzo
Borse UE: in apertura tutte in positivo; anche la chiusura vede le Borse UE in positivo.
Al Senato, mozione di sfiducia al Ministro Lotti, respinta con 161 no, 52 si e 2 astenuti; presenti 219 senatori, votanti 215.
Urne aperte in Olanda.
Luca Cordero di Montezemolo ha ufficializzato le dimissioni da presidente dell’Alitalia.
Al Senato, approvata la fiducia al maxi emendamento presentato dal Governo al DDL penale: 156 si, 121 no, 1 astenuto. Il testo va ora alla Camera.
16 marzo
Olanda: i liberali di Rutte vincono le elezioni con 33 seggi: buon auspicio per il PLI alle prossime elezioni!
Borse UE: aprono tutte in positivo.
39esimo anniversario della strage di Via Fani, uccisi 5 uomini della scorta: 2 CC e tre poliziotti, Moro rapito venne ritrovato ucciso due mesi dopo.
Assegno di ricollocazione per i disoccupati alla ricerca di un nuovo impiego: parte con 30.000 lettere, cioè il 10% di quelli che verranno inviati a regime, per ottenere la tutela del lavoro per tutti.
La Camera dei Deputati ha approvato un emendamento per l’arresto in flagranza differita per i soli reati in cui l’arresto è obbligatorio.
L’emendamento prevede che in caso di violenza alle persone o alle cose in caso di manifestazioni pubbliche riprese da telecamere o da fotografie, l’identificazione del reo deve avvenire entro 48 ore dal fatto.
la Camera ha anche approvato il decreto che contiene misure urgenti in materia di sicurezza con 230 si, 56 no e 66 astenuti: creazione di un daspo urbano, arresto in differita nel caso di reati comuni con violenza, divieto di accesso a pub o locali pubblici per chi è già stato condannato per droga.
Voucher: verranno aboliti per decreto dal Governo: quelli già acquistati potranno essere usati fino alla fine del 1917.
Esplosione in uno dei due crateri dell’Etna; 10 persone ferite ma nessuno in modo grave.
Al Senato, con 137 si, 94 no e 20 astenuti, respinto il parere favorevole alla decadenza di Minzolini da senatore.
17 marzo
Scuole chiuse per sciopero nazionale.
Cerimonia all’Altare della Patria per celebrare il 25 marzo per i Trattati di Roma di 60 anni fa.
Borse UE: aprono tutte in negativo, ma in mattinata ci sono alcuni parziali recuperi.
