3 aprile
Le Borse UE aprono tutte in attivo, spread bund a 198; poi a metà seduta, Parigi, Londra, Bruxelles di poco in negativo.
Congresso PD: Renzi 69, Orlando 25, Emiliano 7.
Tap: 183 ulivi su 211, spostati nel Salento.
Disoccupazione in calo all’11,5%.
14 morti e 47 feriti a S. Pietroburgo: un attentato con un’esplosione nella metropolitana.
Un secondo attentato, per fortuna, non è riuscito. 14 morti e oltre 47 feriti. La deflagrazione nella metro opera di un attentatore suicida.
4 aprile
Borse UE: aprono tutte in positivo, Btp a 203 punti base; in mattinata poi tutte in negativo; a metà giornata in passivo Amsterdam, Francoforte e Parigi, in chiusura tutte in positivo.
Camera dei Deputati: DDL sulla legittima difesa in discussione il 19 aprile.
Potere d’acquisto, sostiene l’Istat, aumentato dell’1,6% nel 2016.
A Milano al via la 56esima edizione del Mobile del Salone, presente il Capo dello Stato.
5 aprile
Borse UE: aprono tutte in positivo; spread bund a 200 punti base; poi in mattinata tutte in negativo.
Potere d’acquisto: aumentato nel 2016 dell’1,6%.
AZ: sciopero in due fasi giornaliere; cancellato il 60% dei voli.
Decreto economia e finanza con 0,2% di arrotondamento.
Giovanni Sartori: a 92 anni è deceduto.
Senato: DDL ha l’OK del Senato per la Commissione d’inchiesta sulle Banche.
Decreto sisma: il Governo chiede la fiducia al Senato, decreto già approvato dalla Camera dei Deputati.
Cuneo fiscale: in Italia 10 punti oltre la media europea.
Anniversario, otto anni fa (2009) del terremoto dell’Aquila con 309 morti.
Decreto terremoto, diventa legge: passa al Senato con 153 si, 104 no, 1 astenuto.
Camera dei Deputati: il Biotestamento supera il primo voto segreto.
Siria: attacco chimico con più di 70 morti.
6 aprile
Scossa di magnitudo 3 tra Marche ed Umbria.
Pd sconfitto in Senato per legge voto: eletto in Commissione Torrisi (AP).
Maxi operazione antidroga dei CC: 267 arresti di italiani e stranieri.
Borse UE; in apertura tutte in negativo, poi a metà giornata, solo Londra in negativo, Milano chiude in parità.
Camera dei Deputati: si a decreto abrogazione voucher con 232 si, 52 no, 68 astenuti.
Tar del Lazio: sospende autorizzazione ad espianto ulivi nella zona del Tap.
Rimborso alle vittime del Bolzaneto come deciso dalla UE con 45.000 euro a testa.
7 aprile
Attacco Usa in Siria con aerei partiti da portaerei e 59 missili Tomahawk.
Borse UE: tutte deboli e tutte in passivo.
