10 luglio
A Trieste, trilaterale fra Gentiloni, Macron e Merkel.
Visco: Banche, segreto necessario.
12 luglio
Camera dei Deputati: fiducia al Governo con 318 si, 178 no e 1 astenuto sul decreto relativo alle Banche venete.
Banche Ue: chiudono tutte in positivo.
Antartide: si è staccato ad ovest un iceberg grande come il Lazio.
13 luglio
La Costituzione italiana nasce dopo la caduta del fascismo e del nazismo, dopo il Referendum che segnò la fine della monarchia e diventa legge fondante della Repubblica il primo gennaio 1948.
L’apologia del fascismo è un reato previsto dalla legge 20/06/52 n.645.
L’antifascismo della Costituzione non è solo nella XII disposizione transitoria e finale che vieta la riorganizzazione del disciolto partito fascista, ma sta soprattutto nei fondamenti e nell’ architettura del sistema.
Passiamo al caso Corsaro – Fiano: un ignobile attacco e insulti di marca anti-semita ad un cittadino italiano di religione giudaica.
50 anni dopo il Trattato di Roma della legislazione religiosa tra Stato e Vaticano, venne redatto un nuovo documento finale tra il Presidente del Consiglio Craxi e il cardinale Casaroli che ha stabilito come in Italia tutte le religioni sono sullo stesso piano, dunque anche quella ebraica, con i suoi riti e la sua cultura.
Quindi gli insulti di Corsaro a Fiano sono anche contrari e al di fuori della legislazione nazionale.
Ci sarebbe da commentare quanto sta succedendo sulla spiaggia di Chioggia, con elogi al fascismo e saluti dello stesso genere; indagato il gestore.
Come abbiamo appena citato, l’apologia del fascismo è reato previsto dalla legge 20/06/52 n.645.
Borse UE: in apertura Francoforte in negativo, Londra in modesto passivo; in parità le altre Borse. STP BUND 175 punti base.
Scuola Falcone: dopo la scoperta del busto di Falcone decapitato, oggi trovato un uccello con la testa mozzata.
Bruciano Vesuvio e Faito ed Etna.
Incendi: morte due persone in Calabria mentre stavano spegnendo incendi.
AZ: perdita di 200 ml in due mesi e 3,5 miliardi di passivo.
2800 migranti salvati davanti alle coste libiche.
UE: manovra più leggera per l’Italia, ma giù deficit; inoltre flessibilità in cambio di calo del debito e della spesa.
Il Presidente Mattarella ha firmato la legge che prevede l’istituzione ed una commissione di inchiesta sul sistema bancario e finanziario.
Migranti: 85.000 in sei mesi; 24.800 a giugno.
Navi con 7300 migranti verso l’Italia.
14 luglio
Attentato alla spianata del Tempio; uccisi tre assalitori; chiusa la spianata e non ci sarà il venerdì di preghiera. Tre feriti tra le forze dell’ordine, due dei quali morti in ospedale.
Anniversario della presa della Bastiglia e Festa nazionale francese.
Trump a Parigi invitato per la festività nazionale.
Tifo Verona pro Hitler: ferma condanna della Comunità ebraica.
Torre Annunziata: oggi i funerali delle 8 vittime e lutto cittadino.
Borse UE: apertura in positivo solo per Amsterdam, Bruxelles, Francoforte e Parigi; apertura piatta per Milano, in negativo le altre.
Banchitalia: stima PIL in rialzo a più 1,4%, più 1,3% nel 2018 e più 2,1% nel 2019.
Nuovo record del debito pubblico pari a 2.278,9 , in aumento di 8,2 mld in aprile.
Banche venete: la Camera dei Deputati conferma la fiducia al Governo con 318 si, 178 no e 1 astenuto.
Migranti: 85.000 in sei mesi, più 21%; 24.800 a giugno, in arrivo navi con 7300 migranti.
