31 luglio
Scossa di terremoto, magnitudo 3,6 nel mare Adriatico.
Pubblicazione del bando per AZ.
Borse UE: in apertura tutte in attivo; a metà giornata in negativo, Milano, Francoforte, Parigi; in chiusura negative Amsterdam, Francoforte e Parigi.
Discrete notizie da Istat: disoccupazione scesa a meno 11,1% a giugno, quella giovanile a meno 35,4%.
Inflazione: rallenta a più 0,1% mese e a più 1,1% annuo.
Procedure infrazione UE: diminuite e risparmiati 2 mld l’anno.
Occupazione femminile a più 48,8% dato più alto dal 1977.
Al Viminale è alla firma il codice per le Ong che sono divise sui codici di interventi e il Ministero sostiene che chi non firma è fuori.
1 agosto
Domani testo di interventi con offerte valide entro il 2 ottobre, complete o divise per 5 attività.
Borse UE: in apertura tutte in attivo.
DDL concorrenza: il Governo pone la fiducia. Seduta sospesa per la riunione della Conferenza sui tempi di voto.
Fincantieri: vertice a Roma con la Francia e domani 2 agosto il Ministro Calienda parla alla Camera sulla vicenda Fincantieri e l’incontro decisivo è rinviato al 27 settembre.
Senato: il voto sui vitalizi slitta a settembre.
Decreto Sud: l’Aula della Camera ha definitivamente approvato il decreto legge con le disposizioni urgenti per la crescita economica del Mezzogiorno; voti favorevoli 276, 121 no e 3 astenuti.
2 agosto
Via libera delle Commissioni Camera e Senato alla missione navale in Libia; voto stamani sulle risoluzioni dell’Aula della Camera.
Senato. In 5 anni risparmiati 188 milioni e dichiarazioni di voto sulla fiducia posta dal Governo al DDL Concorrenza.
Borse UE: in apertura tutte in attivo, a fine seduta tutte in passivo.
Sbarchi in calo per la prima volta dal 1917.
Camera dei Deputati: via libera dalle Commissioni congiunte di Difesa ed Esteri per la missione navale in Libia.
Risoluzione su missione in Libia ottiene 328 si, 113 no e 22 astenuti.
Tragica ricorrenza della strage, 37 anni fa, alla stazione di Bologna, con 85 morti e oltre 200 feriti.
DDL Concorrenza, la fiducia chiesta dal Governo, è passata con 146 si, 113 no e nessun astenuto.
Il via libera è definitivo ed il provvedimento è legge di Stato.
3 agosto
Sequestrata nave ONG tedesca per intese con i trafficanti; restituivano i barconi agli scafisti.
Documentati incontri e intese tra trafficanti e membri dell’equipaggio.
Viareggio: sentenza di primo grado; la strage non fu imprevedibile, era giugno 2009, morirono 35 persone.
Borse UE: in apertura tutte in negativo; Milano si difende; in chiusura solo Francoforte in negativo.
Camera dei Deputati: approvata missione navale con 328 si, 113 no, 22 astenuti; supporto alla Guardia costiera libica.
4 agosto
Borse UE: in apertura solo Milano e in positivo, Londra su i valori di ieri, le altre in negativo, spread 152,7; nel finale di giornata chiudono tutte in attivo.
Chiusa la Galleria degli Uffizi a Firenze per mancanza di aria condizionata, riaprono domani 5 agosto.
Continuano gli incendi: 35 in tutta Italia.
Istat: la ripresa si consolida, disoccupazione ridotta.
Bagnoli: finalmente l’opera di mettere tutto in funzione tutto il complesso si è conclusa.
5 agosto
Da Ischia ad Enna il Sud è in fiamme.
A Bologna treno fermo in stazione con calore di 60 gradi.
Bomba d’acqua sul Cristallo (Cortina d’Ampezzo) morta una donna travolta con la sua auto, dai detriti.
Piazza Elio Toaff a Roma e una anche per Arafat.
