6 agosto

Manovra del Governo verso i 20 mld.
Servirebbero altri 2 mld per i contratti pubblici; interventi sulle persone al centro di trattative Governo/Sindacati. Pensioni a 67 anni dal 2021.

Incendi al Sud, tempeste di acqua al nord.

Israele ha deciso di chiudere l’ufficio di Al Jazeira.

72esima ricorrenza dell’esplosione dell’atomica su Hiroshima.

Oltre alla donna morta travolta sul Cristallo (Cortina), altri 5 morti per il tempo inclemente.

A 92 anni è morto Bruno Canfora autore di molte canzoni cantate da molte cantanti italiane.

Critica la situazione sul Gran Sasso e al Terminillo evacuato un camping.

7 agosto

Terremoto di magnitudo 3,2 tra Umbria, Marche e Lazio a 10 km in profondità.

Borse UE: in apertura tutte in positivo, a metà seduta Bruxelles, Londra e Parigi passano in negativo, in chiusura Bruxelles e Francoforte le uniche in negativo.

Fisco: nei primi sei mesi del 2017, entrate più 0,8%, cioè più 1,7 miliardi in sei mesi.

58.348 assunzioni di professori per le scuole; 52.000 insegnanti, 6.200 personale ATA e 259 presidi. Liceo a 4 anni e non 5, su 4000 classi in prova; le richieste sono presentabili dal primo al 30 settembre e si inizierà dall’anno scolastico 2018-2019.

Il CDM ha dichiarato lo stato di emergenza per Lazio e Umbria a causa del prolungato periodo di siccità.

Poteri alla Protezione civile per gestire il momento di crisi dell’approvigionamento idrico e via libera per la realizzazione del metanodotto in Puglia, il TAP.

Il Presidente Mattarella approva la gestione del fenomeno migratorio.

8 agosto

Sisma magnitudo 3,7 al largo delle coste abruzzesi alla profondità di 7 chilometri.

Anniversario della tragedia di Marcinelle (8 agosto 1956), morti 136 italiani.

Contestato il largo Arafat, inserito nel decreto del Largo Elio Toaff, Rabbino emerito e grande, grandissimo lottatore per la libertà dai nazisti e fascisti, sia in Europa che in Italia.
Disappunto forte della comunità ebraica in Roma.

Ocse: crescita stabile per l’Italia.
Borse UE: in apertura di seduta, in calo tutte e BTP Bund a 153 punti base; in chiusura tutte in positivo.

Si celebrano in Italia ben nove minoranze linguistiche.

Il CIPE ha approvato il contratto di progresso con RFI per 13,2 mld; nel triennio 2015-2017, 32 mld contro i 4,5 mld del triennio precedente; stanziati 21,9 mld per l’Anas e dal 2019 fondi stanziati a seconda dei servizi; via libera anche per i primi due lotti della Torino-Lione.

Gennaio – giugno 2017, le entrate tributarie erariali ammontano a 205.168 mld di euro, in aumento dello 0,8% rispetto al 2016.
Gettito IVA a 56.164 mln in aumento dal 4,6%.

Ancora incendi e tre persone morte.

9 agosto

Anche Nagasaki ricorda la bomba nucleare, tre giorni dopo Hiroshima.

Sisma di magnitudo 3,2 in provincia di Macerata a 22 km di profondità.

Borse UE: in apertura tutte in negativo; BTP Bund a 154,2 punti base; chiudono tutte in negativo.

ISTAT: produzione industria italiana cresce dell’ 1,1% sia sulla media de secondo semestre, sia a giugno rispetto a maggio; su anno più 5,3%.

Incendi: nel sud Italia, centinaia di ettari distrutti.

10 agosto

Anniversario dell’istituzione di Bankitalia (1893).

10 agosto 1944: fucilati 15 partigiani ed esposti a Piazzale Loreto.

Borse Ue: in apertura aprono tutte in negativo, eccetto Bruxelles.

Istat: esportazioni in aumento: nel secondo trimestre 2017, più 0,6%, in un anno più 8,2%.
Il surplus commerciale scende a 4,5 mld, con diminuzione importazioni, meno 2,9% ed esportazioni meno uno%.

Esportazioni UE: meno uno% rispetto a maggio, ma più 8,2% nel 2017, rispetto 2016.

11 agosto

Borse UE: in apertura tutte in negativo, così come in chiusura, con Francoforte quasi in parità.

Istat: le imprese cercano personale; posti vacanti 0,9% nel secondo trimestre 2017, il massimo dal 2010.

Incendi: attaccati da tanti, anche da un pompiere volontario.

Multa da 3,6 milioni all’ATAC, per disservizi vari, da parte dell’Antitrust.

Uova contaminate in 15 Paesi, compresa l’Italia.

Inflazione: meno 0,1% rispetto al 2016.

Ad oggi, 5 ONG hanno firmato il codice di comportamento, tre ancora fuori.

70.000 ettari bruciati in una sola estate.

12 agosto

Entro ottobre, assunzione di 875.000 persone.

73esimo anniversario del massacro nazifascista a Sant’Anna di Stazzema, annientato l’intero borgo con 560 vittime: donne, bambini e anziani. Il Presidente Mattarella ricorda la strage e afferma che non bisogna dimenticare.

Minacce tra Corea del Nord e USA, la Corea pensa di sparare missili sulla base USA dell’isola di Guam.

22.000 esuberi previsti per le banche italiane, oltre quelli già effettuati.

Nuove casette prefabbricate per Amatrice.

MSF (che non ha firmato l’impegno OGN) sospende le operazioni di salvataggio, perché troppo pericolose.

Ai campionati mondiali di atletica leggera, la staffetta giamaicana sconfitta per la caduta in quarta corsia di Isain Boldt per uno stiramento al polpaccio sinistro.

13 agosto

3,5 milioni di coreani del nord vogliono arruolarsi contro gli USA.

Elezioni regionali siciliane tengono banco.

SOS sangue: gli ospedali temono di non averne abbastanza in autunno.

Incendi anche in Corsica: duemila ettari distrutti.

Uova al pesticida: sequestri preventivi a Parma e Bologna; anche l’Italia ha ricevuto uova di aziende coinvolte.

MSF: sospende interventi perché è troppo pericoloso.

In Trentino abbattuta orsa Kj2 perché troppo pericolosa, per le persone.

Caos leggi: troppe e scritte male.

Roma: Atac a rischio crack a fine mese.

Ancora incendi a Castel Fusano, in fumo altri 5 ettari e a Cerveteri, fiamme tra le tombe della necropoli etrusca.

178
CONDIVIDI