13 novembre
Scossa di terremoto in centro Italia, magnitudo 2.
Borse UE: in apertura tutte in positivo eccetto Milano e Parigi (su i valori di ieri. In chiusura tutte in passivo eccetto Milano.)
Offerta Lufthansa per AZ: 250 milioni di euro e 6000 dipendenti.
Oggi è stata e celebrata la figura di Salvo D’Acquisto che si fece fucilare dai nazisti al posto di 20 innocenti. Medaglia d’oro al valor militare e a Lui è stata intestata la Caserma dei CC, alle porte di Roma al Nord.
Sarebbe proprio il caso di usare l’elenco delle 220 operazioni di rappresaglia dei nazi-fascisti, in tutta Italia, le più conosciute sono Sant’Anna di Stazzema e Marzabotto, per ricordare quanti persero la vita per onorare la Patria italiana con il loro sacrificio.
Puigdemont: parla di un’altra alternativa diversa dall’indipendenza.
14 novembre
Borse UE: in apertura, tutte in positivo. In chiusura tutte in negativo, Milano migliore delle altre.
Istat: PIL più 0,5% nel terzo trimestre e più 1,8% su base annua.
15 novembre
Borse UE: in apertura, tutte in negativo eccetto Milano. Chiusura: tutte in negativo.
Senato: il decreto fiscale è arrivato in Aula. Il Governo potrebbe chiedere la fiducia.
Catalogna: Puigdemont è il loro candidato per le elezioni del 21 dicembre.
Katainen finlandese e vice presidente UE, fa finta o non sa che la macroeconomia è molto diversa dalla microeconomia e di guai al Suo Paese ne ha combinati tanti., troppi. Lasci perdere l’Italia.
16 novembre
Fratelli d’Italia: già scelto provvisoriamente nel 1946, cantato con il Piave, durante la Resistenza ai nazi-fascisti è ufficialmente da oggi l’Inno nazionale italiano.
Si definitivo della Camera dei Deputati alla legge: tutela a chi denuncia casi di corruzione.
Borse UE: in apertura solo Londra in lieve passivo, le altre in attivo. In chiusura tutte in attivo.
Decreto fiscale: al Senato il Governo pone la fiducia; le votazioni sono iniziate alle 13, ci sono stati 148 si, 116 no e nessun astenuto; e ora il testo passa alla Camera dei Deputati.
Esame della manovra: al Senato in Aula il 27 novembre.
Asilo politico: il Parlamento europeo approva la riforma della Convenzione di Dublino che regola il sistema di asilo con 390 sì, 175 no e 44 astenuti.
17 novembre
Borse UE: in apertura, Bruxelles e Londra in negativo, Milano sui valori di ieri, poi in rialzo, in chiusura tutte in negativo.
Istat: sale su ricerca e sviluppo con un’incidenza sul PIL pari a 1,34% .
Puigdemont in tribunale belga per l’udienza; decisione rinviata al 4 dicembre al giorno dopo le elezioni catalane.
Biotestamento: il Governo valuta la fiducia.
Carige (Genova): problemi per rimetterla in piedi.
Attentati ad Ostia alla sede del PD, due giorni prima del ballottaggio di domenica.
Morto Totò Riina da 26 anni in carcere duro e 26 ergastoli sulle spalle. Arrestato nel 1993; ordinò 100 omicidi.
Responsabile di aver fatto uccidere il Generale dei Carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa, la moglie e l’agente di scorta.
Responsabile della morte del magistrato Falcone, della moglie Morvillo e di tre uomini della scorta.
Responsabile anche della morte del magistrato Borsellino e di 5 persone nell’attentato sotto casa sua.
18 novembre
Non sarà il latitante Messina Denaro il nuovo capo di cosa nostra, forse Totò Cuffaro.
Anatocismo: multa per BNL, Unicredit e Intesa S. Paolo, punite per antitrust.
Carige (Genova): costituito consorzio con tre istituti bancari e una società di consulenza.
19 novembre
Giornata nazionale in memoria vittime della strada.
Ostia: il giorno del ballottaggio, con poliziotti in borghese a tutela dei seggi.
In diminuzione i votanti.
Ministro Padoan: debito sotto il 130% del PIL nei prossimi anni.
Due terremoti di magnitudo uno di magnitudo 3,3, il secondo 4,4 tutti e due nella zona di Fornovo Taro nel parmense; la seconda scossa sentita anche a Reggio Emilia, Milano, Genova e La Spezia.