20 novembre

Ostia: con pochissimi votanti vince la candidata di M5S, Di Pillo, sconfitta l’avversaria Picca.

Calcio: Tavecchio si è dimesso, nuove elezioni tra 90 giorni.

Soliti cori antisemiti dei laziali nei pressi di Ponte Milvio.

Borse UE: in apertura tutte in negativo, spread a 145 punti base. In chiusura solo Milano in negativo.

Fornovo di Taro (Parma) terremoto di magnitudo 4,4: non si lamentano danni a persone o cose.

Sede EMA, agenzia del Farmaco: il sorteggio favorisce Amsterdam.

Sede EBA, Agenzia bancaria europea: al sorteggio vince Parigi su Dublino.

Crisi tedesca: il Presidente tedesco dichiara che tutti i partiti sono incaricati di servire il Paese.

Borse UE: aprono tutte in negativo, SPREAD BUND a145 punti base; in chiusura solo Milano negativa.

Scossa di magnitudo 4,4 a Fornovo di Taro.

Istat: stima il PIl in crescita dell’1,5% nel 2017 e dell’ 1,4% nel 2018.

Disoccupazione in diminuzione: dall’11,7% all’11,2%.

21 novembre

Pensioni: innalzamento dell’anzianità, ma non per lavori gravosi (sarebbero 15 categorie). D’accordo Cisl e Uil, solo Cgil contraria.

Borse UE: in chiusura tutte in positivo, eccetto Milano in passivo.

140.000 ettari di bosco distrutti dall’anno scorso (1916).

22 novembre

Legge stabilità: per la UE tra 2017 e 2018 mancherebbero all’Italia 5 miliardi.

Borse UE: in apertura eccetto Milano, tutte in positivo. In chiusura, con Milano di poco in positivo, in negativo Amsterdam, Bruxelles, Francoforte, Parigi.

Art. 18: ritorna in Commissione della Camera dei Deputati, l’art.18 che conferma la vaccinazione obbligatoria.

23 novembre

Borse UE: in apertura tutte in negativo. In chiusura Amsterdam, Bruxelles e Parigi in attivo, le altre in negativo.

50.000 precari assunti da gennaio 2018.

23 avvisi di garanzia per i morti di Rigopiano: 29 morti uccisi da una valanga.

Cassa integrazione guadagni.: in calo nei primi 8 mesi del 2017 del 39,8%.

50.000 precari saranno assunti da gennaio 2018.

24 novembre

Borse UE: in apertura tutte in attivo e Milano sui valori di ieri.

Giornata contro la violenza sulle donne.

Attentato ad una Moschea Sufi nel Sinai: 335 morti, 125 feriti.

25 novembre

Giornata mondiale contro la violenza alle donne, 1400 donne in Aula alla Camera dei Deputati.

Consiglio Nazionale del PLI a Roma per due giorni di lavori.

Un’ottima relazione di una nostra iscritta sulle differenze tra economia e finanza.

Obiettivo dei lavori: stiamo lavorando per una lista unitaria nazionale che riunisca tutte le forze di ispirazione culturale liberale, con la partecipazione di altre componenti del centro laico, liste civiche, ambientaliste e moderate – presente anche l’ex ministro Costa alla riunione –  questa la dichiarazione del Presidente del Pli De Luca.

Puigdemont presenterà a la sua lista per le elezioni del 21 dicembre il 26 novembre.

Anche altre aziende catalane cambiano sede e scelgono la Spagna e non la Catalogna.

652
CONDIVIDI