Nella notte tra domenica e lunedì è mancato Fabrizio Frizzi per emorragia celebrale.
Qualche tempo prima aveva avuto un infarto e venne sostituito da Carlo Conti nel programma l’Eredità che svolgeva e poi ritornò al suo posto.
La salma di Frizzi è stata esposta alla sede della Rai Tv per l’omaggio dei suoi estimatori e mercoledì 28 marzo solenni funerali nella Chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo: chiesa strapiena e fuori moltissimi estimatori.
Era anche un donatore: donazione di midollo spinale per leucemia e, al funerale era presente e in lacrime una giovanissima salvata così da Frizzi.
27 marzo
Scosse di terremoto in provincia a Perugia, niente danni a persone o cose.
Elezioni Capi gruppo a Camera e Senato.
28 marzo
Banche UE: partono tutte in negativo, eccetto Milano e in chiusura solo Milano in positivo Btp Bund 125 punti base.
Istat: ribasso del fatturato della produzione italiana che a gennaio è sceso del 2,8%, dopo 3 rialzi consecutivi. Anche gli ordinativi in discesa rispetto al mese precedente: meno 4,5% rispetto al mese precedente; dato annuo più 9,6%.
Scosse di terremoto in Puglia e magnitudo 3,9.
Elezioni alla Camera Roberto Fico Presidente ed Elisabetta Alberti Casellati al Senato.
Fondo anti crisi chiesto da Lagarde direttrice del Fondo FMI.
29 marzo
Senato: eletti 4 Vice- Presidenti e 3 Questori.
M5S e Lega: lite su tutti i fronti.
Seduta alla Camera per eleggere il nuovo ufficio di Presidenza: lo spoglio delle schede durerà circa 7 ore e sarà effettuato da 7 deputati.
30 marzo
Voto per 11 Vice- Presidenti.
Terremoto: scossa di magnitudo 2,9 nei pressi di Siena.
Scendono i prezzi di luce: -8% e gas -5,7%.
Borse UE: Milano apre in negativo, Londra sul pareggio, le altre positive.
Inflazione accelera: più 0,4 su base mensile e più 0,9 su base annua.
4 aprile
Consultazioni al Quirinale dal 4 aprile: mercoledì salirebbero al Quirinale Presidente Senato Casellati e Presidente Camera Fico con 4 vice Presidenti e 3 questori e, a seguire, il Presidente emerito Napolitano.
5 aprile
Vengono ricevuti dal Presidente Mattarella: ore 10 PD, 11 FI, 12 Lega, 16,30 M5S.
