19 maggio
M5S: contratto 30 punti in 57 pagine.
Borse UE: spread 157 punti base e Milano negativa.
Da più parti si chiede di non stravolgere la Costituzione.
Rinunciare alla TAV significa rimborsare 2 miliardi alla Francia.
Terremoto nel Piacentino: magnitudo 4,3; non si hanno notizie di danni.
21 maggio
Scossa di terremoto 2,9 a Cellatico (Brescia): non si segnalano danni.
Borse UE: in apertura Milano in passivo e Francoforte chiusa per festività, Parigi e Londra positive; spread oltre 171,7, poi arriva a 180: segni evidenti che il mercato finanziario non ci crede e, comunque, non si fida.
Milano chiude a 152 punti.
Sale il rendimento del decennale italiano al top da 14 mesi, Spread Bund 189 punti base in chiusura.
M5S: chiusura progressiva dell’Ilva di Taranto.
Ultima giornata per chiudere la formazione del Governo: saliranno al Colle prima M5S e poi la Lega: il Presidente Mattarella si riserva di scegliere il Capo del Governo. Come è scritto nella nostra Costituzione.
22 maggio
Il Presidente Mattarella farà il nome del Presidente del Consiglio, dopo aver incontrato Presidenti Camera e Senato.
Giuseppe Conte è il Presidente indicato da M5S e Lega al Presidente della Repubblica.
Civitavecchia: partenza della nave della solidarietà.
Borse UE: in apertura solo Amsterdam in lieve passivo. Milano più 0,54% Spread a 182 punti, poi scende a 157 punti base; Btp rendimento decennale 2, 36.
In chiusura Borse UE tutte in positivo eccetto Milano.
Spread in risalita e rendimenti in salita.
Istat: aumenterebbe l’occupazione dello 0,8%. Disoccupazione in lieve calo.
A fine giornata disoccupazione a più 10,8% e sottooccupati a più 0,4%.
Stima del PIL: più 1,4%.
Dubbi del Presidente Mattarella su incarico a Giuseppe Conte per via del suo curriculum che non corrisponderebbe ai fatti.
23 maggio
Il Presidente Mattarella convoca Giuseppe Conte per il conferimento dell’incarico a Presidente del Consiglio, anche la lista dei Ministri, controllati da Mattarella.
Giuseppe Conte ha accettato l’incarico con riserva e tornerà tra qualche giorno con la lista dei Ministri.
Martedì o mercoledì, voto di fiducia.
23 anni fa la strage di Capaci: morti il Giudice Falcone, la moglie Morvillo e 5 uomini di scorta.
Borse UE: in chiusura Milano a –131%, le altre in negativo, spread a 189, tasso decennale 2,42%.
24 maggio
Borse UE: Bruxelles, Francoforte e Milano aprono in negativo, poi Milano torna in positivo; BTP BUND 183 punti base e rendimento a 10 anni 2,36%.
Ricorrenza: il Piave mormorò: non passa lo straniero.
Giuseppe Conte incontra Presidente Fico e la Presidente Casellati per il saluto di rito.
Alle 12 iniziano le consultazioni alla Camera dei Deputati.
Tra venerdì e sabato, elenco dei ministri proposti che verrà sottoposta al Presidente della Repubblica.
25 maggio
Borse UE: spread a 201, 2 punti base con rendimento decennale al 2,46.
Conte: con Visco Governatore di Bankitalia abbiamo parlato dello stato dell’economia.
E’ stato un aggiornamento e settimana prossima ci sarà la relazione finale di Bankitalia.
Conte: non ho ancora comunicato l’esito della consultazioni: dunque non è stata fissata né la data per sciogliere la riserva, né quella del giuramento.
Lo scontro, dice la stampa quotidiana, è sul Tesoro e sull’economia.
Scogli anche su Esteri e Infrastrutture.
Il Presidente della Repubblica è a disposizione e perciò ha cancellato la sua presenza a Piazza di Spagna per il tradizionale carosello.
Spread a 217 punti base e poi oltre i 217 punti base.
Colloquio informale tra Presidente della Repubblica e Conte; lista in attesa: il problema è anche l’economia.
26 maggio
Braccio di ferro su Savona, per il Ministero dell’economia.
Conte: stiamo lavorando con impegno; giornata di attesa: stallo per il Governo.
27 maggio
Anniversario della strage di via dei Georgofili a Firenze: 5 morti e decine di feriti, danni seri alle strutture cittadine.
Di Maio: un vice di Savona per i rapporti con l’UE, altrimenti resta il voto anticipato: M5S e Lega non retrocedono.
Laura Castelli proposta per l’economia distaccata da Savona.
Si teme la riapertura dei mercati finanziari di domani, lunedì.
Ore 19.00; il Presidente incaricato Giuseppe Conte è al Quirinale con la lista dei Ministri; continua la lite su Savona che deve avere incarico pieno e non spezzettato.
Il Prof. Giuseppe Conte ha rimesso l’incarico nelle mani del Presidente Mattarella.
