11 giugno
Borse UE: in apertura, eccetto Milano, tutte in positivo; spread a 238; in seguito a 233 punti base;
Mib in rialzo; FTSE MIB più 3,42%. BTP Bund 235.
Presidente Giuseppe Conte, dopo il giuramento in aereo per Ottawa al G7.
12 giugno
Importante la conversazione, le strette di mano fra Trump e il dittatore nord coreano Kim.
Borse UE: in apertura Milano di poco oltre la parità; le altre aprono in positivo, eccetto Amsterdam, Parigi e Francoforte; spread a 235,2.
13 giugno
Lite tra Italia e Francia per la nave Aquarius, che con i suoi disperati, viene dirottata a Valencia, perché la Spagna ha dichiarato di accoglierli.
La Francia dimentica come dai primi di quest’anno centinaia di profughi, donne e bambini compresi, sono stati respinti alla frontiera con l’Italia.
10.000 donne e bambini respinti alla frontiera francese.
Il Presidente Conte, conta di rinviare la sua visita in Francia.
39 sottosegretari e 6 vice-ministri eletti.
Giuramento per i 45 sottosegretari.
Teramo, scossa di terremoto di magnitudo 3,1: nessun danno.
Borse UE: in apertura tutte in passivo; in chiusura tutte positive. Spread Bund 216 punti base e rendimento 2,59 decennali.
Venerdì 15 giugno
Borse UE: tutte in positivo all’apertura eccetto Milano che prova a risalire.
BTP BUND 216 e rendimento decennale 2,55%.
Istat: fatturato ad aprile, più 0,3 ma ordinativi in calo.
Presidente Conte da Macron a Parigi. Pace fatta e UE con l’Italia.
Bankitalia: il debito sale a 311,7 mld, più 9,93 rispetto a marzo
Entrate tributarie pari a 30 mld, in aumento di 1,1 mld rispetto anno prima.
Sistema Stadio Tor di Valle, fondi a M5S-Lega.
16 giugno
Nave Aquarius, scortata da due navi italiani prossima al porto di Valencia (Spagna).
Negli ultimi 45 anni, l’Erario ha incassato 131,8 mld.
