22 luglio
In fin di vita Sergio Marchionne, il manager Fca che ha salvato l’auto italiana e costruito un colosso di peso mondiale.
Operato in uno degli ospedali di Zurigo, non ci sarebbero speranze: è in coma irreversibile.
Riuniti d’urgenza i Cda del Gruppo: Manley nominato suo successore e Camilleri guiderà la Ferrari.
Riuniti i 20 dirigenti top guidati da Elkann e Manley.
Lascia Altavilla numero due di Marchionne, voleva sostituire da solo Marchionne: al Lingotto prima linea di manager stranieri.
24 luglio
Borse UE: in apertura solo Londra in lieve passivo.
Arcelor Mittal accetta tutte le condizioni del contratto di affitto e acquisto, firmato a giugno 2017.
L’Austria, che nell’ottocento e novecento ce ne fece di tutti i colori, adesso vorrebbe il doppio passaporto per gli altoatesini di lingua tedesca.
Andrebbe ricordato loro la marcia di Radetzky con cui nell’ottocento entrarono in Milano per occuparla e sempre al suono di quella marcia fecero una velocissima marcia indietro.
Senza dover sempre ricorrere al Piave e a Vittorio Veneto.
Export italiano di agroalimentari: è record nel 2017; vale il 13,5% del PIL con un valore di quasi 520 miliardi.
Negli ultimi 5 anni le esportazioni italiane sono aumentate del 23% più di quelle della UE che era al 16%.
25 luglio
Morto Sergio Marchionne all’ospedale di Zurigo dove era stato operato di un tumore maligno al polmone, morto per crisi cardiaca.
Ricoverato il 27 giugno.
I funerali in forma strettamente privata, con la tristezza di tutto il gruppo di comando FCA.
Borse UE: in apertura in passivo Londra e Milano; tutte le altre in attivo con FTSE MIB a 21, 842 punti.
Milano e Bruxelles sole in attivo in chiusura.
Il titolo FCA ha perso 15,5%.
Una porcheria di stile fascista: la legge contro gli ebrei nel 1938.
Stessa data nel 1943, data delle dimissioni di Mussolini e suo arresto.
26 luglio
Borse UE: in apertura Bruxelles e Londra in negativo, le altre in positivo.
In chiusura, tutte eccetto Milano, in positivo.
FCA: dopo il tonfo di ieri (-15%), alla notizia della morte di Marchionne, recupera il 3,54%.
SPREAD a 230 punti base, MIB Più 0,83%.
Istat: stabile la fiducia da imprese e famiglie.
27 luglio
Borse UE: in apertura tutte in positivo eccetto Parigi, che però recupera in positivo.
Continua la rissa sulla TAV, che potrebbe costare molto cara al nostro Paese.
In caso di interruzione, minimo 2 mld di danni e costi, inoltre ci sarebbero le richieste francesi.
Nomine RAI: Salini, neo Ad RAI; Foa, Presidente Rai.
28 luglio
Proposta Arcelor Mittal per Ilva.
