Il concetto di liberalismo oltre dal punto di vista politico deve o almeno meriterebbe di essere esteso ad altri campi, soprattutto nel sociale. La libertà in ogni caso deve essere estesa anche non solo nella sfera morale o culturale, ma psicologica o meglio umana. Nello specifico la libertà ‘’sociale’’ possiede una sfumatura anche nell’ambito ludico, amoroso soprattutto improntato nella sfera adolescenziale, dove sorgono i primi amori, le prime sofferenze, ma anche le prime incertezze. Proprio di incertezze, oggetto di una canzone del vincitore della versione giovanile di San Remo, Ultimo, giovane cantante che si occupa di esprimere tematiche che spingono le persone alla riflessione, in una canzone può essere individuata una profonda sfumatura di libertà. In breve nel videoclip accompagnato dal testo, il protagonista è un ragazzo introverso, timido e che a differenza dei suoi coetanei non ha molto successo nella vita relazionale. Egli prima si trova nella sua casa, immaginando di ballare con una ragazza attraente,probabilmente all’interno di un contesto scolastico. Il ragazzo in questione partecipa alla festa, ma viene evitato, escluso in modo crudele e additato da risa di scherno soprattutto da ragazze ‘’gonfie di orgoglio per la presenza dei loro cavalieri’’, ragazzi molto diversi dal protagonista del videoclip. Quando alla festa arriva anche la ragazza per la quale il protagonista prova evidenti sentimenti, egli stesso prova a salutarla in modo gentile, lei ricambia con una faccia quasi schifata e comincia a ballare e a baciarsi con un altro ragazzo presente alla festa. Il protagonista, nel quale si evince una profonda sensibilità, dopo essersi seduto per attimo, comincia a ballare da solo, gesto che rende concreto il concetto di vera libertà, psicologica, sociale o meglio umana, di accettare chi realmente siamo, senza doverci farci condizionare da individui che per leggi ‘’estetico-morali’’ dovrebbero essere ‘’migliori’’, ma che significato è ‘’migliore’’? Attraverso quali parametri reali è possibile determinare che una persona sia ‘’meglio’’ di un’altra? Il protagonista rappresenta non solo qualcosa di coinvolgente dal punto di vista emotivo, ma anche la vera libertà di andare oltre ai pregiudizi che sembrano quasi dei dogmi, in questa società, dove la bellezza interiore è qualcosa che non è che non esiste, non ha un significato, purtroppo. Ecco perché ogni persona ha il diritto di sentirsi libera, per ciò che è veramente.

5508
CONDIVIDI