Liliana Segre riusci’ a sfuggire al carcere nazista che la teneva detenuta in Germania, perchè ebrea.
In qualche maniera riuscì ad arrivare In Italia e continuò la sua lotta anti-nazista, fino alla Liberazione, festeggiata dall’Italia, del 25 aprile 1944.
Lentamente la Sua personale storia venne alla luce e l’Italia la nominò meritatamente Senatrice a vita, per onorare e ricordare quanto aveva fatto per la libertà nostra personale e di tutto il Paese.
Grazie Liliana, sei un modello per tutti noi
